• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Indennità da 200 euro per i lavoratori autonomi. Come richiederla

Indennità da 200 euro per i lavoratori autonomi. Come richiederla

28 Settembre 2022/in News /da stefania

Per contrastare gli effetti economici della crisi internazionale, in linea di continuità con il Decreto Aiuti, il Decreto Aiuti bis ed il Decreti Aiuti ter promuovono una serie di misure in materia di energia, politiche sociali e industriali tra le quali rientra l’indennità una tantum di 200 euro (art. 33 DL 50/2022) e di 150 euro (art. 20 DL 144/2022)

Fino al 30 novembre è attiva online sul sito INPS la procedura per richiedere l’indennità una tantum. Possono presentare la domanda i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS in possesso di determinati requisiti.

I BENEFICIARI SONO:

  • lavoratori autonomi, nonché coadiuvanti e coadiutori, e professioni iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS (commercianti, artigiani, professionisti esclusivamente iscritti alla gestione separata, coltivatori diretti coloni e mezzadri);
  • professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza.

SI PRECISA CHE L’INDENNITÀ:

  • è pari a 200 euro per i richiedenti che nell’anno d’imposta 2021 hanno percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro;
  • è pari a 350 euro per i richiedenti che nell’anno d’imposta 2021 hanno percepito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro;
  • l’indennità è incompatibile con le prestazioni di cui agli articoli 31 e 32 del citato decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50;
  • potrà essere corrisposta a ciascun soggetto avente diritto una sola volta;
  • l’indennità non costituisce reddito ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali ai sensi del decreto del Presidente della repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, non è cedibile, né sequestrabile, né pignorabile;
  • nel caso in cui il soggetto interessato sia iscritto contemporaneamente a una delle gestioni previdenziali dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) e ad uno degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza di cui al decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509, e al decreto legislativo 10 febbraio 1996, n. 103, l’istanza dovrà essere presentata esclusivamente all’INPS.

PER POTER ACCEDERE AL BENEFICIO, I RICHIEDENTI:

  • non devono essere titolari di pensione
  • non devono aver percepito l’indennità una tantum di 200 euro prevista dagli articoli 31 (Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti) e 32 (Indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti) del D.L. n. 50/2022
  • devono aver percepito nel corso dell’anno 2021 un reddito complessivo (non solo quindi il reddito da lavoro) inferiore a 35.000 euro (per l’indennità di 200 euro)
  • devono aver percepito nel corso dell’anno 2021 un reddito complessivo (non solo quindi il reddito da lavoro) inferiore a 20.000 euro (per percepire l’indennità complessiva di 350 euro)
  • devono essere iscritti alle gestioni previdenziali alla data del 18 maggio 2022, con partita IVA attiva e attività lavorativa avviata sempre entro il 18 maggio 2022. Devono inoltre aver effettuato, con riferimento alla contribuzione di competenza a decorrere dall’anno 2020 entro la data del 18/05/2022 di entrata in vigore del DL 50/2022, almeno un versamento contributivo, totale o parziale, alla Gestione di iscrizione.

LE RICHIESTE DI INDENNITÀ ANDRANNO PRESENTATE ALL’ENTE DI PREVIDENZA AL QUALE I RICHIEDENTI SONO ISCRITTO E IN PARTICOLARE:

  • all’INPS per gli iscritti alla gestione separata, per gli artigiani, i commercianti, i coltivatori diretti coloni e mezzadri con le modalità che saranno specificate dall’INPS;
  • alle Casse private (Casse Geometri, Ingegneri e Architetti, Forense, Medici, Veterinari, Consulenti del lavoro, ecc.) per i professionisti iscritti agli enti gestori di forme di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza, nei termini e con i modelli che sono in corso di predisposizione da parte dei singoli enti

 

COME RICHIEDERLO?

Puoi chiedere il contributo dal sito dell’Inps  cliccando qui

Se hai un’identità digitale (Spid, CNS, CIE) puoi farlo direttamente, una volta che la procedura INPS sarà attiva.

In alternativa puoi rivolgerti allo Sportello del Patronato Inapa di Confartigianato Imprese Padova all’indirizzo [email protected] oppure ai numeri 0498206332/326/488.

Per avere l’assistenza del Patronato compilare la presente scheda e mettersi in contatto con gli operatori Inapa

INAPA scheda raccolta indennità 200 euro una tantum lavoratori autonomi

 

E’ possibile sostenere il Patronato contribuendo con una erogazione liberale :

IBAN  IT 94 R 03069 121281 0000 00 11028 INTESA SAN PAOLO SPA Filiale di Padova -Piazza Giovanni XXIII, 19 intestato a CONFARTIGIANATO IMPRESE PADOVA – “EROGAZIONE LIBERALE PATRONATO INAPA”

Tags: CAAF-Patronato INAPA, Welfare
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/09/INDENNITA-200-EURO-SITO.jpg 1268 2251 stefania https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png stefania2022-09-28 11:00:082022-10-12 09:40:14Indennità da 200 euro per i lavoratori autonomi. Come richiederla
Potrebbero interessarti
Welfare aziendale per l’area meccanica
Nasce lo sportello PID di Confartigianato Imprese Padova
Open Day nella nuova sede di San Martino di Lupari
Lavoro agile
Servizi per l’infanzia. Nuove opportunità per i soci di Confartigianato
Decreto Sostegni. Tutte le misure per imprese e famiglie

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Questionario online PLATFORM TO BUSINESS P2B29 Marzo 2023 - 10:53
  • Padova accelera la transizione green29 Marzo 2023 - 10:19
  • Padova Marathon. Partecipa con noi alle Stra cittadine non competitive28 Marzo 2023 - 15:29
  • È tempo di 730: i nostri professionisti a tua disposizione27 Marzo 2023 - 10:43
  • Il Salone Internazionale del Mobile – 20 aprile 202327 Marzo 2023 - 08:58
  • MODA – Azienda australiana interessata a produttori italiani abbigliamento donna23 Marzo 2023 - 13:52
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Ebav. Confermati i contributi per giovani e donne fino a 35 anni Lavoro agile
Scorrere verso l’alto