Iniziativa congiunta di Confartigianato e BCC Roma per contrastare l’innalzamento dei tassi di interesse
La proposta prevede finanziamenti, con una durata dai 5 ai 10 anni, sia per soci e dipendenti delle imprese associate a Confartigianato, sia per le aziende e le partite iva.
Il Presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio: “Davanti alla prospettiva che i tassi continuino a salire, vogliamo aiutare imprenditori e dipendenti a gestire in modo efficace la pianificazione dei flussi in uscita”. Due speciali linee di credito: la prima rivolta ai privati e la seconda dedicata a tutte le imprese e ai titolari di partita iva. È questo il frutto dell’accordo tra BCC Roma e Confartigianato Imprese Padova, che ha il fine di contrastare concretamente la corsa al rialzo dei tassi di interesse.
Cosa prevede la proposta?
La proposta, valida fino alla fine del 2023, include due forme di finanziamento.
- La prima, rivolta ai soci e ai dipendenti delle imprese associate a Confartigianato, prevede un finanziamento massimo di 50.000 euro, a 5 anni con un tasso fisso a 4,80% e a 10 anni con un tasso fisso a 5,80%.
- Per quanto riguarda, invece, le imprese e i titolari di partita iva, il finanziamento non ha limiti di importo e prevede con un tasso fisso a 5,80% a 5 anni e a 6,80% a 10 anni.
Il tutto è finalizzato a far fronte all’impatto generato, su famiglie e imprese, dall’aumento dei tassi da parte della BCE, che oggi è arrivato al 3,75%. “La collaborazione con BCC Roma ha proprio lo scopo di arginare questa complessa situazione, con l’occhio rivolto ai nostri associati e al personale dipendente delle aziende iscritte a Confartigianato Imprese Padova”, ha detto il Presidente dell’associazione di categoria degli artigiani Gianluca Dall’Aglio.
“L’essere al fianco delle piccole imprese, degli artigiani e delle famiglie, affonda le radici nella storia e nel Dna della BCC di Roma, che ricordo essere nata nel 1954 proprio con il nome di Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Romano”, ha sottolineato il Vicedirettore Generale Vicario della BCC di Roma, Francesco Petitto, salutando con favore l’iniziativa.
Per usufruire di questa opportunità, tutte le imprese associate possono rivolgersi all’Ufficio Credito di Confartigianato Imprese Padova :
- tel. 049/8206126
- tel. 049/8206128
- tel. 049/8206133
- [email protected]
oltre che a tutte le agenzie della BCC di Roma presenti a Padova e Provincia.
Un esempio dei vantaggi che possono nascere da questa proposta?
“Un finanziamento medio concesso oggi ai privati ha un tasso che si aggira sul 10%, mentre quello nato dalla collaborazione tra Confartigianato e BCC Roma si aggira sul 5.3% e con un tasso fisso che dà la serenità di una rata costante”, ha aggiunto Dall’Aglio, concludendo: “Un finanziamento medio concesso oggi ad un’impresa a tasso fisso calmierato consente una più efficace pianificazione dei propri flussi in uscita, senza l’incertezza di ulteriori rialzi dei tassi”.