Invecchiamento attivo. Nuova partnership con Università di Padova
Invecchiare bene per vivere a lungo. E’ questo l’input che Confartigianato Imprese Padova intende promuovere ai propri associati grazie ad una nuova convenzione appena siglata con il Servizio di Psicologia dell’Invecchiamento e della Longevità attivo del Centro di Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici (SCUP) dell’Università degli Studi di Padova. Il centro opera da anni nel territorio con l’obiettivo di promuovere un buon invecchiamento, e quindi assicurare una buona qualità di vita alla Persona.
Il Servizio si rivolge a tutti coloro che – a partire dai 50 anni di età – desiderano monitorare e potenziare le proprie abilità mentali (ad es., memoria, attenzione) ed il proprio benessere, per invecchiare bene e a lungo.
Confartigianato Padova ha individuato in questo Centro di eccellenza la miglior proposta da poter presentare ai propri associati, per la prestazione di: check-up (screening) delle abilità mentali in una ottica preventiva, programmi di potenziamento delle abilità mentali (memoria e attenzione), percorsi di benessere psicologico individuali e di gruppo.
Gli associati e i soci Anap, in regola con il tesseramento, interessati a farsi seguire dal Centro potranno avere una tariffa agevolata scontata del 10% sulle prestazioni. Per aderire alla convenzione è necessario contattare Confartigianato Imprese Padova, Filippo Marchioro, 049 8206317 e-mail: [email protected]