• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / La carta per i diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità...

La carta per i diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità

2 Febbraio 2023/in News /da Hellen

A Ospedaletto Euganeo si è tenuto il convegno di Cupla. Ospite d’onore è stato Monsignor Vincenzo Paglia, autore del libro “L’età da inventare”

“Tenuta sociale e psicologica nel pianeta anziani, la carta per i diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità”: è stato questo il titolo del convegno che si è tenuto il 27 gennaio scorso a Ospedaletto Euganeo, organizzato dal Cupla regionale.

Alla tavola rotonda hanno preso parte Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita e autore del libro “L’età da inventare”, Manuela Lanzarin, Assessore alla sanità, servizi sociali e programmazione sanitaria della Regione Veneto, Elisa Venturini, Vice Presidente di Anci Veneto e il coordinatore nazionale di Cupla Gianlauro Rossi.
Hanno portato il loro contributo al dibattito anche gli interventi di Daniela Guagliumi per l’artigianato, Giovanna Gazzetta per gli agricoltori e Giorgio Sartori per il commercio.

L’iniziativa si è aperta con l’intervento di Simone Pegge, Coordinatore di Cupla Veneto che è intervenuto in rappresentanza del Presidente Raffaele Zordanazzo, che non ha potuto partecipare in presenza, ma ha seguito i lavori in diretta streaming. Con l’iniziativa del comitato unitario dei pensionati del lavoro autonomo, si è voluto fare il punto sulla situazione, in merito a temi nazionali centrali per gli anziani come la legge sulla non autosufficienza. Inoltre, è stata presentata e consegnata ai partecipanti la carta dei diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità, voluta da don Vincenzo Paglia, un documento che Cupla, a livello nazionale, ha fatto proprio e che sta diffondendo nei territori. “Credo sia fondamentale ricordare oggi l’importanza del Disegno di Legge delega approvato dal Consiglio dei Ministri – ha spiegato Mons. Paglia. Si tratta di una rivoluzione di impostazione: l’intera comunità è chiamata a farsi carico della popolazione anziana, perché gli anziani restino nelle loro case, dove sono sempre vissuti, grazie ad una rete di relazioni che sconfigge la solitudine, attraverso la continuità assistenziale prevista dal provvedimento”.

In Veneto sono due le principali questioni sul tavolo, ha precisato l’assessore Lanzarin: “Dobbiamo offrire una pluralità di servizi, la domiciliarità, la semi-residenzialità la residenzialità, l’abitare leggero – ha precisato l’assessore Lanzarin-. Il problema, però, è la sostenibilità economica di tutto ciò, il Governo deve intervenire da questo punto di vista. L’altra questione, invece, è rappresentata dalle risorse umane che mancano. Mi riferisco ad infermieri ed operatori socio-sanitari”.

L’esigenza, sempre più urgente, di un cambio di visione è stata sottolineata anche da Elisa Venturini: “Bisogna cominciare a pensare che la nostra società debba essere riorganizzata con servizi che si avvicinino alle esigenze dell’età più matura. E’ chiaro che questo comporta personale che ci permetta di intervenire nei vari ambiti. Questa è certamente la sfida che ci troviamo davanti”.
A tirare le conclusioni di un convegno che ha visto la partecipazione di un nutrito pubblico, formato dalle delegazioni delle sigle che compongono Cupla (Anap Confartigianato, AP Cia,. 50 & Più Ascom Confcommercio, Cna Pensionati, Coldiretti Pensionati, Fipac Confesercenti e Fnpa Casartigiani) è stato il coordinatore nazionale Gianlauro Rossi.
“Dobbiamo vedere il mondo degli anziani in una prospettiva diversa, ormai in Italia siamo 16 milioni e dovremmo poter partecipare attivamente alla costruzione di un futuro che ci vedrà sempre più protagonisti – ha detto”.

L’obiettivo è fare dell’Italia un Paese dove si invecchia bene.

Tags: Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2023/02/WhatsApp-Image-2023-02-02-at-15.48.37.jpeg 683 1024 Hellen https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png Hellen2023-02-02 16:00:052023-02-02 16:00:05La carta per i diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità
Potrebbero interessarti
Le attività di novembre degli Sportelli Bandi di Confartigianato
Webinar – Come essere i primi nella testa (e nel cuore) del cliente
Emergenza Coronavirus
Rinnovo cariche sociali: scopri tutti gli eletti
Settore Comunicazione
Sportello nuova impresa per il credito

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Settore Edile30 Marzo 2023 - 12:48
  • Bonus Infissi 202330 Marzo 2023 - 07:59
  • ALIMENTARISTI: Fiera ANUGA – Colonia 7/11 ottobre 202329 Marzo 2023 - 15:54
  • Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture dei prodotti tessili29 Marzo 2023 - 15:32
  • Questionario online PLATFORM TO BUSINESS P2B29 Marzo 2023 - 10:53
  • Padova accelera la transizione green29 Marzo 2023 - 10:19
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Autonomia Orientarti è anche nel territorio
Scorrere verso l’alto