Ciclo di incontri: La fidelizzazione dei propri collaboratori
Azioni da intraprendere per migliorare il benessere in azienda
Cosa rende un’azienda un luogo attrattivo e piacevole, in cui aver voglia di rimanere? Si parlerà di questo e molto altro nei due incontri organizzati da Confartigianato Imprese Padova, che si terranno:
- giovedì 27 aprile e 4 maggio
- dalle 14.30 alle 17.30
- presso il Garden 13 a Padova (Via S. Marco, 13)
- Relatore: Andrea Cesarotto, Consulente di Direzione e Organizzazione Aziendale (management consulting).
L’obiettivo del progetto
Verranno promossi gli strumenti di ascolto adatti alle piccole imprese che permetteranno agli imprenditori di contare su una squadra di collaboratori fedeli, soddisfatti e uniti per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Una volta identificate le risorse, la vera sfida diventa trattenerle in azienda, motivarle e fidelizzarle.
Come partecipare?
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati. Iscriviti e compila il form!
27 aprile – Il mercato artigiano e la Teoria della Clessidra: sapersi distinguere per non estinguersi
Nel primo incontro si parlerà della crescita professionale dei propri collaboratori come fattore critico di successo e della modalità di ricerca e selezione. Il rapporto interpersonale tra datore e collaboratore rappresenta, infatti, l’evoluzione della figura imprenditoriale volta a divenire “Maestro” artigiano.
L’ultima parte dell’incontro verterà sul confronto metodologico di analisi delle figure chiave in azienda e soprattutto sulla testimonianza di una figura imprenditoriale, come best practice.
Aperitivo conviviale
04 maggio – Il punto di vista del collaboratore: metodologie di conoscenza per poter definire una partnership a lungo termine
Focus del secondo incontro saranno i principi operativi per la costruzione di una collaborazione con le proprie maestranze e il livello di maturità operativa e psicologica dei propri collaboratori con conseguente definizione degli stili direzionali dell’imprenditore. Verrà illustrato come accompagnare noi stessi e i nostri collaboratori verso un corretto utilizzo di KPI (key performance indicator) aziendali, favorendo l’orientamento ai risultati: dal clima aziendale all’inserimento di eventuali MBO (management by objectives).
Anche in questo incontro l’ultima parte sarà dedicata a eventuali richieste dei partecipanti e soprattutto alla testimonianza di un’altra figura imprenditoriale, come best practice
Aperitivo conviviale
Al termine del percorso è prevista una consulenza gratuita di due ore, a cura del Dott. Cesarotto, per ogni azienda che ha partecipato al ciclo di iniziative.
Scarica la locandina
Gli incontri sono organizzati all’interno del progetto “Gestione e fidelizzazione dei propri collaboratori” con il contributo di EBAV.