La metalmeccanica padovana protagonista a Samuexpo 2022
Anche la metalmeccanica padovana era presente a SamuExpo 2022, il salone Internazionale delle macchine e tecnologie per i metalli, la plastica e della subfornitura, che si è concluso il 2 aprile scorso a Pordenone.
Sono state venti le imprese di Confartigianato Imprese Padova presenti nel “Villaggio Confartigianato”, realizzato grazie al contributo di EBAV. Si tratta di: Cometec Meccanica di Limena, Feltani Snc di Campodarsego, Mollificio Rizzato di Padova, OMZ di Zaramella Elvio di Curtarolo, MP Tech, Officina Meccanica 2C e Pirollo Danilo di Piombino Dese, Reschiglian Giuliano di Cadoneghe, Meccanica Rosa di Casale di Scodosia, Trevisanello di Trebaseleghe, Zanetti FZ di Brugine e OMD Dall’Aglio di Montagnana. Oltre alle imprese padovane, Confartigianato Imprese Padova ha aggregato anche 8 aziende che hanno la loro sede fuori provincia: Eyetek di Rovigo, Mauritech, Meccanica di precisione Bordignon Stefano, Menti Metal Meccanica, T.M.G. e T.P.A. di Vicenza, Micromax di Venezia e Ritec di Treviso.
“Tornare in presenza dopo gli ultimi due anni è davvero una conquista importante. Questo vale soprattutto per la possibilità che la fiera offre di stringere importanti relazioni con altre realtà del settore, con i buyer nazionali e internazionali –ha spiegato Federico Boin, Presidente della meccanica di Confartigianato Imprese Padova e Veneto-. Siamo partiti da un gruppetto sparuto di sei imprese artigiane padovane, dodici anni fa, per giungere oggi, un’edizione regionale, che vede 35 imprese dalle varie province del Veneto. Un progetto significativo che, da semplice partecipazione a fiere, si è trasformata in una esperienza associativa a 360 gradi. Il Villaggio non è, infatti, solo un’area espositiva, ma anche un luogo di incontro/confronto tra espositori, un luogo di relax con degli eventi “dopo salone” e un luogo di crescita imprenditoriale. 9 gli appuntamenti in calendario, tutti dedicati al digitale e ovviamente trasmessi in diretta Facebook sui canali di Confartigianato”.
“Non c’è dubbio che Padova sia una provincia fondamentale per la meccanica del Nord Est, per questo riteniamo importante che PadovaFiere consideri la possibilità di tornare a dare uno spazio di promozione significativo a questo fondamentale settore – ha precisato Gianluca Dall’Aglio, Presidente di Confartigianato Imprese Padova-. A questo fine, vorremmo aprire un dialogo costruttivo per capire, insieme all’ente fieristico, come valorizzare l’importante comparto della meccanica e della subfornitura in particolare”.