L’Antitrust multa Eni, Enel e Sen con 12,5 milioni di Euro. Che cosa hanno fatto?
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato la chiusura dei procedimenti istruttori avviati nei confronti delle Società Eni gas e luce e Enel Energia, due tra i principali fornitori del Mercato LIBERO e Servizio Elettrico Nazionale (SEN), fornitore unico del Mercato di tutela in chiusura, irrogando una sanzione complessiva di 12,5 milioni di euro(Qui la nota dell’Antitrust)
Da parte nostra, possiamo testimoniare alcuni casi di conguaglio ad Aziende gestiti dallo Sportello SOS Energia Confartigianato Imprese Padova con uno dei fornitori indicati; casi che poi abbiamo scoperto presenti in tutto il territorio e gestiti dalle rete degli Sportelli Energia di Confartigianato, con il supporto del livello nazionale di Confartigianato che tramite ARERA ha portato il fornitore a modificare le proprie posizioni.
I fatti
L’azienda riceve e ci inoltra una fattura di conguaglio motivata da rettifiche di consumo o integrazioni di voci di costo modificate a suo tempo da ARERA. La cosa che appare subito strana è che, allega alla bolletta il modulo per la “Richiesta di Prescrizione” per gli importi addebitati che superano i 2 anni.
Come Sportello SOS Energia supportiamo l’Azienda nel compilare e far inviare immediatamente tale richiesta essendoci a nostro parere tutte le condizioni per proporla. Sorprendentemente, il fornitore risponde alla missiva in tempi rapidissimi (2 o 3 giorni al massino) respingendo la richiesta sostenendo che quanto oggetto di rettifica e conguaglio non rientra nel diritto di prescrizione pertanto è richiesto il pagamento completo della bolletta.
Pare evidente che, un’azienda cosi come un comune cittadino, di fronte ad una presa di posizione di questo tipo, magari si arrabbia ma alla fine paga o al massimo chiede un rateo dell’importo.
Ma per fortuna l’Azienda non era sola; tutti gli Sportelli Energia hanno raccolto e portato alla Confartigianato Nazionale centinaia di casi di questo tipo che ci hanno consentito di proporre un’istanza motivata ad ARERA; in breve la stessa ha intimato al fornitore di risolvere tutte le criticità in atto in merito alle richieste di prescrizione.
Confartigianato Imprese Padova vi propone opportunità e strumenti per scegliere per tempo e con consapevolezza il Vostro fornitore sul Mercato libero.
Dal 1 Gennaio 2021 è iniziato l’iter che porterà, sia pur in tempi diversi per aziende e famiglie alla chiusura del Mercato di tutela e alla piena liberalizzazione del mercato dell’energia.
L’articolato meccanismo messo a punto da ARERA, porterà aziende e famiglie verso un nuovo fornitore che avrà partecipato e vinto una apposita gara.
Il Consorzio CAEM da 20 anni sul mercato, aggrega migliaia di imprese e negozia per loro le migliori condizioni di mercato; i consorziati che partecipano alla vita del consorzio nel 2021 godranno di forniture elettriche e gas con una riduzione del costo materia prima del -17% sull’elettrico e del -23% sul gas.
La convenzione con AIM Energy per il Domestico poi, attiva dal 2013 su più di 40 Associazioni Provinciali Confartigianato, fornisce energia con risparmi certi (essendo uno accordo a SCONTO % sulla TUTELA) a più di 30.000 famiglie, Titolari d’Impresa, loro collaboratori, familiari ed anziani.
Ci potete contattare al Tel 049/8206385 E-mail [email protected] Cell. 340/3413817