• Lavora con noi
049 8206311upa.padova@upa.padova.it
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
    • col 01
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
      • Funzioni aziendali
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
    • col-03
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Sarmeola di Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Gruppo Giovani
      • Gruppo Donne
      • Gruppo Anziani
  • Servizi e Consulenze
    • col-01
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • Polizze assicurative
      • Credito
      • Tutela legale e privacy
      • Paghe e amministrazione del personale
    • col-02
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • Internazionalizzazione
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • col-03
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Sportello SANI.IN.VENETO
      • Patronato INAPA e CAAF
    • col-04
      • Sportello EBAV
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
  • Welfare
  • Formazione
    • Corsi sicurezza
    • Corsi professionalizzanti e abilitanti
    • Corsi per la crescita aziendale
    • Strumenti per la formazione finanziata
    • Corsi per disoccupati
    • Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
    • Corsi e-learning
    • Attivazione tirocinio extracurriculare
  • Per il cittadino
  • Settori
    • col-01
      • Acconciatura ed estetica
      • Produttori Alimentari
      • Arredamento
      • Autoriparatori
    • col-02
      • Autotrasportatori
      • Chimici
      • Edili
      • Comunicazione
    • col-03
      • Installatori d’impianti
      • Legno
      • Marmisti e posatori
      • Odontotecnici
    • col-04
      • Officine meccaniche
      • Orafi e argentieri
      • Pittori e decoratori
      • Tessile, abbigliamento, cuoio
  • Notizie ed eventi
    • Flash News
    • News
    • Promozioni e convenzioni
    • Pillole di sindacato
    • TG confartigianato
    • Covid-19
    • Eventi e seminari
  • Diventa socio
  • Contatti
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / L’Antitrust multa Eni, Enel e Sen con 12,5 milioni di Euro. Che cosa h...

L’Antitrust multa Eni, Enel e Sen con 12,5 milioni di Euro. Che cosa hanno fatto?

23 Gennaio 2021/in Approfondimenti, News /da fabiola

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato la chiusura dei procedimenti istruttori avviati nei confronti delle Società Eni gas e luce e Enel Energia, due tra i principali fornitori del Mercato LIBERO e Servizio Elettrico Nazionale (SEN), fornitore unico del Mercato di tutela in chiusura, irrogando una sanzione complessiva di 12,5 milioni di euro(Qui la nota dell’Antitrust)

Da parte nostra, possiamo testimoniare alcuni casi di conguaglio ad Aziende gestiti dallo Sportello SOS Energia Confartigianato Imprese Padova con uno dei fornitori indicati; casi che poi abbiamo scoperto presenti in tutto il territorio e gestiti dalle rete degli Sportelli Energia di Confartigianato, con il supporto del livello nazionale di Confartigianato che tramite ARERA ha portato il fornitore a modificare le proprie posizioni.

I fatti
L’azienda riceve e ci inoltra una fattura di conguaglio motivata da rettifiche di consumo o integrazioni di voci di costo modificate a suo tempo da ARERA. La cosa che appare subito strana è che, allega alla bolletta il modulo per la “Richiesta di Prescrizione” per gli importi addebitati che superano i 2 anni.
Come Sportello SOS Energia supportiamo l’Azienda nel compilare e far inviare immediatamente tale richiesta essendoci a nostro parere tutte le condizioni per proporla. Sorprendentemente, il fornitore risponde alla missiva in tempi rapidissimi (2 o 3 giorni al massino) respingendo la richiesta sostenendo che quanto oggetto di rettifica e conguaglio non rientra nel diritto di prescrizione pertanto è richiesto il pagamento completo della bolletta.
Pare evidente che, un’azienda cosi come un comune cittadino, di fronte ad una presa di posizione di questo tipo, magari si arrabbia ma alla fine paga o al massimo chiede un rateo dell’importo.
Ma per fortuna l’Azienda non era sola; tutti gli Sportelli Energia hanno raccolto e portato alla Confartigianato Nazionale centinaia di casi di questo tipo che ci hanno consentito di proporre un’istanza motivata ad ARERA; in breve la stessa ha intimato al fornitore di risolvere tutte le criticità in atto in merito alle richieste di prescrizione.

Confartigianato Imprese Padova vi propone opportunità e strumenti per scegliere per tempo e con consapevolezza il Vostro fornitore sul Mercato libero.

Dal 1 Gennaio 2021 è iniziato l’iter che porterà, sia pur in tempi diversi per aziende e famiglie alla chiusura del Mercato di tutela e alla piena liberalizzazione del mercato dell’energia.
L’articolato meccanismo messo a punto da ARERA, porterà aziende e famiglie verso un nuovo fornitore che avrà partecipato e vinto una apposita gara.

Il Consorzio CAEM da 20 anni sul mercato, aggrega migliaia di imprese e negozia per loro le migliori condizioni di mercato; i consorziati che partecipano alla vita del consorzio nel 2021 godranno di forniture elettriche e gas con una riduzione del costo materia prima del -17% sull’elettrico e del -23% sul gas.
La convenzione con AIM Energy per il Domestico poi, attiva dal 2013 su più di 40 Associazioni Provinciali Confartigianato, fornisce energia con risparmi certi (essendo uno accordo a SCONTO % sulla TUTELA) a più di 30.000 famiglie, Titolari d’Impresa, loro collaboratori, familiari ed anziani.

Ci potete contattare al Tel 049/8206385 E-mail energia@upa.padova.it Cell. 340/3413817

Tags: Ambiente, Sicurezza e Energia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/01/iStock-820374558-1.jpg 662 1000 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2021-01-23 17:33:242021-01-25 10:23:47L’Antitrust multa Eni, Enel e Sen con 12,5 milioni di Euro. Che cosa hanno fatto?
Potrebbero interessarti
La gestione dei RAEE per installatori di impianti. Webinar il 16 febbraio
Legno. Continuano le visite ispettive degli Spisal nelle aziende
Bando Inail 2020. Contributi per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro
Confartigianato chiede la riduzione degli oneri nelle bollette elettriche
Dal 1° gennaio 2021 termina il servizio di tutela per le piccole imprese, ma con gradualità
Imballaggi, rifiuti speciali e rifiuti urbani: si cambia

Notizie ed eventi

  • Flash News
  • News
  • Promozioni e convenzioni
  • Pillole di sindacato
  • Covid-19
  • Eventi e seminari

Tag

Abano Terme Abbigliamento Acconciatura ed estetica Ambiente Arredamento Autoriparatori Autotrasportatori Bandi e Contributi CAAF-Patronato INAPA Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio Edili formazione Installatori d’impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Marmisti e posatori Mepa – Mercato Elettronico delle PA Odontotecnici Officine meccaniche Orafi e argentieri Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Pittori e decoratori Polizze Assicurative Produttori Alimentari Qualità e innovazione Sicurezza e Energia Sistema casa Sportello Ebav Sportello SANI.IN.VENETO Startup d'impresa Tessile Tutela Legale & privacy Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Revisione veicoli: confermata la proroga delle verifiche metrologiche delle attrezzature5 Marzo 2021 - 14:02
  • 24 marzo – Giornata Europea del gelato artigianale 20215 Marzo 2021 - 11:38
  • Canada. Obbligatoria la licenza SCF per importare food5 Marzo 2021 - 09:15
  • DPCM del 2 marzo: le novità introdotte3 Marzo 2021 - 08:30
  • Ebav. Prorogati ad aprile i servizi che scadevano a marzo2 Marzo 2021 - 16:05
  • Brexit. Dalla marcatura CE al marchio UKCA. Tutte le modalità operative2 Marzo 2021 - 13:00
Iscriviti alla Newsletter
  • *

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
upa.padova@upa.padova.it

Upa Servizi Spa
upa.servizi@upa.padova.it

Upa Formazione Srl
upa.formazione@upa.padova.it

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
upalogisticiamministrazione@upa.padova.it

Scelti per te:

  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Corsi per disoccupati
  • Pillole di sindacato
  • Lasciaci la tua opinione
© 2021 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Federico Boin Presidente nazionale della Federazione Meccanica Webinar – “Kit di orientamento per la tua strategia digitale...
Scorrere verso l’alto
  • Chi siamo
    +
    • Presentazione
    • Struttura
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Funzioni aziendali
    • Territorio
      +
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Sarmeola di Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      +
      • Gruppo Giovani
      • Gruppo Donne
      • Gruppo Anziani
  • Servizi e Consulenze
    +
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Credito
    • Tutela legale e privacy
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • Internazionalizzazione
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello SANI.IN.VENETO
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Sportello EBAV
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
  • Welfare
  • Formazione
    +
    • Corsi sicurezza
    • Corsi professionalizzanti e abilitanti
    • Corsi per la crescita aziendale
    • Strumenti per la formazione finanziata
    • Corsi per disoccupati
    • Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
    • Corsi e-learning
    • Attivazione tirocinio extracurriculare
  • Per il cittadino
  • Settori
    +
    • Acconciatura ed estetica
    • Produttori Alimentari
    • Arredamento
    • Autoriparatori
    • Autotrasportatori
    • Chimici
    • Edili
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Officine meccaniche
    • Orafi e argentieri
    • Pittori e decoratori
    • Tessile, abbigliamento, cuoio
  • Notizie ed eventi
    +
    • Flash News
    • News
    • Promozioni e convenzioni
    • Pillole di sindacato
    • TG confartigianato
    • Covid-19
    • Eventi e seminari
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Contatti