Legno. Le imprese di Confartigianato alla fiera di Wood Experience di Verona
Confartigianato Imprese Veneto promuove una partecipazione collettiva delle aziende associate alla manifestazione fieristica WOOD EXPERIENCE, che si terrà a Verona presso Fiera di Verona dal 27 al 30 ottobre prossimo.
L’iniziativa nasce dall’esperienza di Legno&Edilizia che per 20 anni ha rappresentato il punto di riferimento per il comparto dell’edilizia in legno. La volontà di costruire un nuovo modello di business per il settore e le evoluzioni del comparto casa, hanno portato alla costruzione di un nuovo prodotto e marchio fieristico che ha l’ambizione di presentare tutta la filiera dal legno e ad oggi in Italia, è l’unica manifestazione che dà l’occasione a tutto il comparto di offrirsi al mercato in maniera compatta.
Il periodo pandemico, ha portato inoltre, la volontà di cercare nuove collaborazioni ed alleanze anche con marchi fieristici che nel corso degli anni, hanno creato un loro mercato di riferimento ed ecco perché SAMULEGNO, storica manifestazione che presenta tutte le tecnologie e i macchinari più moderni del settore legno ha deciso di collaborare con WOOD EXPERIENCE aprendo al settore delle macchina questa nuova manifestazione, possiamo dire che la filiera del legno ha trovato casa.
La fiera si articola in 6 settori tematici:
• PROGETTO BOSCO: Forestazione e macchine per la prima lavorazione del legno
• LEGNO&EDILIZIA: macchine per la lavorazione del legno e l’impiego in edilizia e il prodotto finito: serramenti, pavimenti, tetti e pareti
• FINITURA E COMPONENTI: software, automazione, isolanti e vernici
• ECOHOUSE 110%: efficienza energetica e superbonus
• SAMULEGNO: Macchine per la lavorazione del legno e del mobile-arredo
• BIOMASSDAYS: dall’energia del legno al calore per un futuro sostenibile
Le categorie a cui la manifestazione si rivolge sono le seguenti:
• SEGHERIE
• PRODUZIONE DI SEMI LAVORATI DI LEGNO
• PRODUZIONE DI TETTI IN LEGNO
• SERRAMENTISTI
• TORNITURE
• PRODUZIONE DI PARQUET E PAVIMENTAZIONE IN LEGNO
• PRODUZIONE DI PELLET
La proposta commerciale riguarda la creazione di un’area dedicata a Confartigianato con la presenza di un pre-allestito di 12 mq, dalle forti caratterizzazioni associative e con una offerta economica specifica per le aziende nostre socie:
• € 1.500 + iva (invece di un prezzo a listino di € 2.700 + iva) comprensivo della superficie, dell’allestimento, del gruppo studio (scrivania, tre sedie e appendi-abito) e dell’illuminazione
Inoltre, con la partecipazione di almeno tre aziende nell’area associativa, EBAV (modello A 08 bis – PROMOZIONE COLLETTIVA DI CATEGORIA) riconosce un contributo pari all’80% della spesa sostenuta, riducendo il costo di partecipazione a circa € 300.
C’è tempo fino al 23 settembre per dare la propria adesione. Per capire meglio il progetto ci sarà una riunione di presentazione Venerdì 24 settembre alle ore 9.00 presso la sede di Confartigianato Padova in via Masini 6 (zona Stanga). A parlare sarà il responsabile commerciale Dottor Gianfilippo Panizzolo.
Per adesioni e maggiori informazioni: Carlotta Bastianello, email: [email protected]
tel. 049 – 8206123 , cell 3428103378