Linea Verde Start torna in Veneto
La seconda puntata sulle città murate di Treviso e Padova andrà in onda su Rai1 il 26 novembre prossimo alle 12
La Troupe di Linea Verde Start è tornata in Veneto per una seconda puntata dedicata all’artigianato ed alle bellezze della nostra regione. In questa occasione la scelta è ricaduta su un percorso ispirato alle città murate di Treviso e Padova che andrà in onda su Rai1 il 26 novembre prossimo alle 12.
“Siamo a Cittadella l’unica città murata di tutta Europa ad avere un Camminamento di Ronda medievale, di forma ellittica e completamente percorribile -ha raccontatao Roberto Boschetto Presidente di Confartigianato Imprese Veneto durate l’intervista fattagli dal conduttore Federico Quaranta-. E’ l’esempio di quanto la nostra regione possa essere attrattiva per un turismo lento e sostenibile che guarda alla bellezza alla tradizione alla storia e al saper fare. Le nostre imprese in tutto questo hanno un ruolo fondamentale. Dalla accoglienza, ai servizi, dai prodotti tipici ai prodotti artistici sino ai souvenirs abbiamo decine di migliaia di imprese (oltre 16 mila) impegnate a soddisfare le esigenze di turisti italiani e stranieri con oggetti che fondono innovazione e tradizione. Se un tempo le città murate servivano a difendere, a proteggere, a chiudere, a trattare l’altro come un pericolo, ora invece sono diventate l’esatto contrario e suonano come un invito all’accoglienza, alla condivisione, all’apertura. Un’apertura al mondo ben interpretata dal nostro tessuto imprenditoriale che sempre di più guarda fuori dai confini con oltre 25 miliardi di export annuo. Il Veneto è la prima Regione in Italia per turismo con 20 milioni di arrivi e 71 milioni di presenze all’anno”.
La puntata è stata costruita in tre giorni di riprese tra il padovano ed il trevigiano agevolate dalla collaborazione delle Confartigianato territoriali di Treviso e Padova che hanno individuato anche le quattro imprese che saranno protagoniste della trasmissione di fine novembre. Il conduttore assieme al regista, all’autore, il referente di Connfartigianato Ghighi e tutta la troupe sono stati anche ospiti di una cena “di gala” tenutasi a Padova martedì sera alla quale hanno partecipato i vertici della Federazione e delle sette associazioni provinciali e gli artigiani titolari delle imprese intervistate.