Lo Spid: ecco perchè è giusto attivare le proprie credenziali
Lo SPID ( “sistema pubblico di identità digitale”) è lo strumento promosso dallo Stato che permette l’accesso con un unico login a diversi servizi on line della pubblica amministrazione e di aziende private aderenti. Spid è diventato preziosissimo e indispensabile per ogni privato cittadino per richiedere bonus, incentivi previsti dal Governo, e per tantissimi altri servizi on line di INPS, Inail e Agenzia delle Entrate, MIUR… SPID è un “passepartout” che facilita l’accesso ai servizi pubblici online.
In questi ultimi mesi si è riscontrato un boom senza precedenti di attivazioni di account Spid e i suoi utilizzi sono destinati ad aumentare sempre di più.
In coerenza con le indicazioni del Decreto Semplificazioni, infatti aumenteranno le amministrazioni che passeranno a SPID come unica modalità di accesso.
Attivare SPID è molto semplice, ciascun cittadino potrà recarsi di persona presso gli uffici preposti effettuando l’operazione allo sportello o, se in possesso di determinati documenti, anche da casa. Dal sito www.spid.gov.it/richiedi-spid si può partire per l’attivazione. E’ sufficiente scegliere uno dei 9 Identity Provider (Gestori di identità digitali) e compilare il modulo di adesione.
Spid semplifica la vita di cittadini e imprese nel rapporto con la P.A., ti fa risparmiare tempo (basta code agli sportelli), ti permette un accesso semplice, garantisce la sicurezza dei dati, rispetta la privacy, e incentiva una cultura digitale dei cittadini.
A far data dal 28 febbraio 2021 SPID e la carta d’identità elettronica italiana (C.I.E.), diventeranno gli unici modi per accedere ai servizi digitali pubblici.
Non aspettare oltre attiva subito le tue credenziali Spid.
Per informazioni scrivi una mail a: [email protected] Verrai subito ricontattato