• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Rinnovo contratto regionale di lavoro dell’area Meccanica

Rinnovo contratto regionale di lavoro dell’area Meccanica

7 Dicembre 2022/in News /da silvia

In data 1 dicembre è stato sottoscritto il Contratto di Lavoro per i dipendenti delle imprese dell’area Meccanica della regione Veneto.
Tra le previsioni contrattuali specifiche da prendere quanto prima in esame, data la loro particolare immediata operatività, sono quelle contenute nell’articolo 8/bis.
Il tema riguarda il welfare aziendale su base contrattuale.

Le parti sociali, nel valutare positivamente gli effetti generati dall’azione straordinaria, introdotta con il CCRL del 1 luglio del 2020 a favore dei lavoratori delle imprese artigiane dei settori metalmeccanico di produzione, installazione di impianti ed autoriparazione, con questo contratto del 1 dicembre hanno inteso rendere strutturale questo strumento.
La disciplina viene estesa anche alle imprese dei settori orafi/argentieri ed affini e alle imprese artigiane e non artigiane del settore odontotecnico. Per tali settori dal 2024, con erogazione prevista entro il 12 gennaio 2025, gli importi annui destinabili a soluzioni di welfare sono specificamente declinati all’art. 8 /bis del CCRL. Gli importi espressi maturano in quote mensili e il relativo valore si ricava suddividendo in dodicesimi l’importo complessivo.

Ai fini della maturazione della quota mensile, si terrà conto, inoltre, del fatto che i lavoratori siano a tempo pieno o a tempo parziale, con orario di lavoro uguale o superiore al 50%, ovvero inferiore al 50% nel mese di erogazione.
Per le imprese artigiane dei settori metalmeccanico di produzione, installazione di impianti ed autoriparazione, gli importi da destinare a soluzioni di welfare vengono fissati in valori diversi, da considerare come complessivi e limitatamente al periodo di validità del presente CCRL, a partire con l’annualità 2022 e a seguire 2023 e 2024.

Gli importi indicati maturano in quote mensili, il cui valore si ricava suddividendo in dodicesimi l’importo complessivo e ai fini della maturazione della quota mensile si terrà conto se i lavoratori sono a tempo pieno o a tempo parziale, con orario di lavoro uguale o superiore al 50%, ovvero inferiore al 50%, nel mese di erogazione. Per i lavoratori “part-time” che cessino anticipatamente il rapporto di lavoro nel corso dell’anno, ai fini della verifica della soglia del 50% si terrà conto dell’orario di lavoro ridotto nel mese di cessazione.
Per i lavoratori assunti con contratto intermittente la quota sarà dovuta per intero o al 50% sulla base dell’orario di lavoro in ragione della prestazione effettivamente svolta in ciascun mese del periodo di riferimento, utilizzando il medesimo criterio del part time di cui sopra.

Hanno diritto agli importi riportati nel modello “allegato 5”, da destinare a soluzioni di welfare:
• per l’anno 2022 i lavoratori non in prova in forza alla data di stipula del presente contratto in proporzione all’attività effettivamente svolta in tale anno di riferimento, in base ai criteri sotto indicati;
• per gli anni successivi i lavoratori non in prova con riferimento all’attività effettivamente svolta in ciascuno di tali anni, in base ai criteri sotto indicati.

Con riferimento al periodo di imposta 2022, l’importo di welfare potrà essere utilizzato anche per rimborsare al lavoratore le spese per le utenze domestiche, ricorrendone le condizioni di legge.

La scelta di utilizzare questa modalità di welfare verrà riconosciuta al lavoratore che presenti espressa richiesta scritta al datore di lavoro, corredata della documentazione probatoria di legge.
• Se non ricorrono le condizioni di legge o nel caso in cui il lavoratore non presenti la relativa documentazione,
• laddove non sia offerta dal datore di lavoro una soluzione di welfare aziendale,
l’importo equivalente del valore del welfare verrà liquidato al lavoratore, nella busta paga di dicembre 2022 , entro il termine del 12 gennaio dell’anno successivo.

La forma di welfare sotto forma di “rimborso utenze domestiche” potrà essere applicata anche per gli anni successivi al 2022, se dovesse essere prorogata.

 

Contratto Metalmeccanica Modello Welfare aziendale

Tags: Paghe e Amministrazione del personale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/08/Decreto-trasparenza.jpg 836 1253 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2022-12-07 14:45:272023-01-09 10:28:36Rinnovo contratto regionale di lavoro dell’area Meccanica
Potrebbero interessarti
Assegno unico e universale
Modifiche al testo unico sicurezza sul lavoro
Autoliquidazione Inail: termine ultimo per la presentazione
FSBA
Inps. La quarantena dei lavoratori non è più malattia
Webinar Decreto trasparenza. Nuovi obblighi informativi per il datore di lavoro

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Webinar – Botteghe orafe “Una sfida per il futuro”6 Febbraio 2023 - 12:47
  • Diffusione musica nelle proprie attività tramite abbonamenti SCF SIAE6 Febbraio 2023 - 11:44
  • Workshop «L’artigianato in altri settori produttivi»6 Febbraio 2023 - 09:56
  • Eletto il nuovo consiglio direttivo ANCoS3 Febbraio 2023 - 16:31
  • Confartigianato e Gruppo Stellantis. Rinnovata la convenzione per il 20233 Febbraio 2023 - 16:03
  • Non si vive di un solo pane3 Febbraio 2023 - 14:38
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Check-up presenza digitale per l’impresa artigiana Progetto ARTISANAL EVOLUTION
Scorrere verso l’alto