• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Monitoraggio sull’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1150 in materia d...

Monitoraggio sull’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1150 in materia di platform to business

4 Febbraio 2022/in News /da fabiola

Il Regolamento (UE) 2019/1150 (cosiddetto Regolamento Platform to Business – P2B), in vigore da luglio 2020, ha la finalità di promuovere equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online ed è diretto a tutelare gli utenti commerciali e i titolari di siti web aziendali che utilizzano i servizi di intermediazione online e i motori di ricerca online per lo svolgimento della propria attività commerciale, con riferimento ai seguenti profili:
• Trasparenza e completezza di termini e condizioni
• Efficacia dei sistemi di gestione dei reclami
• Efficacia dei sistemi di risoluzione extragiudiziale delle controversie (mediazione)
• Trasparenza dei parametri di posizionamento (c.d. ranking)

La Legge di Bilancio 2021 ha attribuito all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) https://www.agcom.it/platform-to-business la competenza di garantire “l’adeguata ed efficace applicazione del Regolamento P2B” anche mediante l’adozione di linee guida, la promozione di codici di condotta e la raccolta di informazioni pertinenti. A tal fine AGCOM ha avviato un monitoraggio sull’applicazione del Regolamento P2B ed ha coinvolto le Associazioni di categoria per raggiungere il maggior numero di imprese possibile.
La corretta applicazione del Regolamento P2B da parte delle piattaforme e dei motori di ricerca online è fondamentale per le imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni; pertanto, riteniamo l’attività di controllo intrapresa da AGCOM necessaria e importante al fine di rendere più efficace il sistema di tutele previsto dalla normativa europea.
Le imprese destinatarie del questionario (in allegato) sono quelle che per lo svolgimento della propria attività (artigianale, imprenditoriale, commerciale o professionale) utilizzano i servizi di intermediazione online forniti da piattaforme online e i servizi di motori di ricerca online. Invitiamo quindi le Associazioni in indirizzo a voler dare la massima diffusione dell’avvio del monitoraggio alle proprie aziende associate.

Il questionario andrà compilato e inviato entro il 20 febbraio 2022, all’indirizzo mail [email protected], specificando in oggetto il riferimento “Monitoraggio Regolamento P2B”.

Poiché l’obiettivo di AGCOM è acquisire quante più possibili indicazioni dal mondo imprenditoriale e dal mercato le aziende potranno inviare anche ulteriori informazioni o documenti che ritenessero utili a valutare la corretta applicazione del Regolamento P2B da parte delle piattaforme e dei motori di ricerca online.
Si precisa che la compilazione della parte anagrafica è facoltativa e che le risposte al questionario ed ogni documentazione trasmessa a complemento saranno trattate in maniera aggregata esclusivamente per le attività funzionali allo svolgimento del monitoraggio e non costituiranno segnalazioni specifiche ai fini dell’avvio di contenziosi o procedimenti sanzionatori.

Tags: Comunicazione, digitalizzazione
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/02/iStock-1211443622-3.jpg 563 1000 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2022-02-04 14:51:182022-02-04 15:05:44Monitoraggio sull’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1150 in materia di platform to business
Potrebbero interessarti
Webinar – In un mondo digitale, hai solo il cliente che ti meriti
Edizione 2021 del premio “Top of the PID”: si premiano le aziende innovatrici
Natale 2020: al via la campagna “Compra e regala Artigiano”
Sportello PID Confartigianato Imprese Padova
Scattiamo per l’Italia
Incentivi – Fondo Imprese Creative

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Bonus Edilizia: Confartigianato chiede di sbloccare la cessione dei crediti Informativa sulla modifica regolamento cosmetici
Scorrere verso l’alto