Monitoraggio sull’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1150 in materia di platform to business
Il Regolamento (UE) 2019/1150 (cosiddetto Regolamento Platform to Business – P2B), in vigore da luglio 2020, ha la finalità di promuovere equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online ed è diretto a tutelare gli utenti commerciali e i titolari di siti web aziendali che utilizzano i servizi di intermediazione online e i motori di ricerca online per lo svolgimento della propria attività commerciale, con riferimento ai seguenti profili:
• Trasparenza e completezza di termini e condizioni
• Efficacia dei sistemi di gestione dei reclami
• Efficacia dei sistemi di risoluzione extragiudiziale delle controversie (mediazione)
• Trasparenza dei parametri di posizionamento (c.d. ranking)
La Legge di Bilancio 2021 ha attribuito all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) https://www.agcom.it/platform-to-business la competenza di garantire “l’adeguata ed efficace applicazione del Regolamento P2B” anche mediante l’adozione di linee guida, la promozione di codici di condotta e la raccolta di informazioni pertinenti. A tal fine AGCOM ha avviato un monitoraggio sull’applicazione del Regolamento P2B ed ha coinvolto le Associazioni di categoria per raggiungere il maggior numero di imprese possibile.
La corretta applicazione del Regolamento P2B da parte delle piattaforme e dei motori di ricerca online è fondamentale per le imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni; pertanto, riteniamo l’attività di controllo intrapresa da AGCOM necessaria e importante al fine di rendere più efficace il sistema di tutele previsto dalla normativa europea.
Le imprese destinatarie del questionario (in allegato) sono quelle che per lo svolgimento della propria attività (artigianale, imprenditoriale, commerciale o professionale) utilizzano i servizi di intermediazione online forniti da piattaforme online e i servizi di motori di ricerca online. Invitiamo quindi le Associazioni in indirizzo a voler dare la massima diffusione dell’avvio del monitoraggio alle proprie aziende associate.
Il questionario andrà compilato e inviato entro il 20 febbraio 2022, all’indirizzo mail [email protected], specificando in oggetto il riferimento “Monitoraggio Regolamento P2B”.
Poiché l’obiettivo di AGCOM è acquisire quante più possibili indicazioni dal mondo imprenditoriale e dal mercato le aziende potranno inviare anche ulteriori informazioni o documenti che ritenessero utili a valutare la corretta applicazione del Regolamento P2B da parte delle piattaforme e dei motori di ricerca online.
Si precisa che la compilazione della parte anagrafica è facoltativa e che le risposte al questionario ed ogni documentazione trasmessa a complemento saranno trattate in maniera aggregata esclusivamente per le attività funzionali allo svolgimento del monitoraggio e non costituiranno segnalazioni specifiche ai fini dell’avvio di contenziosi o procedimenti sanzionatori.