Nasce lo sportello PID di Confartigianato Imprese Padova
Nasce lo sportello PID di Confartigianato Imprese Padova, un nuovo strumento realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova per accompagnare le imprese ad una innovazione strutturale.
Dal 26 ottobre al 16 dicembre, in tre diverse sedi – Padova, Camposampiero, Conselve – l’Associazione mette a disposizione i punti impresa digitale.
Si tratta di un’attività di consulenza personalizzata su appuntamento per la cittadinanza, che porterà le imprese ad avvicinarsi a nuovi servizi per la semplificazione amministrativa in chiave digitale e ad innovative piattaforme digitali.
Confartigianato Imprese Padova ha scelto di puntare su incontri informativi che illustreranno le nuove soluzioni pensate per aiutare le imprese ad avere gestioni più snelle e veloci a livello burocratico.
SOLUZIONE SPID
In particolare, la sensibilizzazione delle imprese punterà a mettere in luce la soluzione SPID, Sistema Pubblico d’Identità Digitale, processo che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti, con un’unica Identità digitale.
CRONOTACHIGRAFO DIGITALE
Oltre alla promozione del sistema SPID, Confartigianato Imprese Padova punta vuole fare conoscere il servizio di rilascio e rinnovo delle tessere tachigrafiche necessarie per l’utilizzo di uno strumento utile e innovativo quale il cronotachigrafo digitale, un sistema elettronico per il monitoraggio dei parametri di sicurezza per le aziende del trasporto o con un servizio trasporto, autisti e autofficine autorizzate.
WELFARE AZIENDALE
Negli sportelli, verranno inoltre svolte attività aggiuntive di sensibilizzazione verso processi di nuova cultura aziendale: tramite la consulenza dei suoi esperti, saranno illustrati quali sono le potenzialità del Welfare Aziendale, usufruibile tramite piattaforme digitali, per implementare il benessere dell’impresa e dei suoi dipendenti.
PIATTAFORMA DIGITALE FINTECH
Si faranno inoltre attività di informazione e alfabetizzazione per l’uso delle piattaforme digitali in ambito Fintech, introducendo le normative e i vantaggi del settore, e condividendo il giusto approccio per non cadere nelle truffe di settore.
Oltre alle 4 specifiche tematiche in cui saranno coinvolti gli esperti dell’associazione, lo sportello PID si pone l’obiettivo di continuare la sensibilizzazione ai servizi di digitalizzazione rilasciati dal sistema camerale quali il cassetto digitale dell’imprenditore, il CNS e la firma digitale, e la fatturazione elettronica.
Tutte le imprese affiancate in questo percorso saranno coinvolte nella compilazione di un questionario di autovalutazione, SELFI 4.0, utile a comprendere il livello di digitalizzazione dei proprio processi lavorativi.
Clicca questo link per fissare un appuntamento.
Per informazioni:
Confartigianato Imprese Padova, tel. 049 8206124 – [email protected]