Nasce Welmarket: l’acquisto on line 100% italiano e artigiano
Finalmente un Marketplace globale dall’anima locale. Una piattaforma tecnologica fatta di piccole imprese, le imprese che il Sistema Confartigianato rappresenta e grazie alle quali porta servizi, salute e benessere a comunità e territori.
Parliamo di “WELmarket”: acquistare beni e servizi con un sistema al 100% Italiano e… artigiano. Un nuovo, grande strumento per vincere la crisi del mercato interno, usando in modo virtuoso le stesse armi del commercio mondiale ma, stavolta, in favore dell’economia dei territori, delle famiglie, delle imprese.
Il progetto nasce dall’esigenza del Sistema Confartigianato di rispondere alla crescente domanda di prodotti e servizi essenziali, dagli asili nido alla salute, fino alla previdenza, per il benessere delle persone, attraverso la creazione di una rete di erogatori a misura di piccola impresa. Da questa filosofia è scaturita “WelFare Insieme”, progetto rivolto alle famiglie e alle imprese, che individua ogni giorno strumenti da mettere a disposizione del territorio, attuali rispetto all’evoluzione del mercato e alle esigenze delle imprese che rappresenta, intercettando nuovi bisogni e nuove soluzioni che sono alla base di una attività associativa capace di accompagnare le imprese verso scenari futuri.
Ecco perché WelFare Insieme e Confartigianato hanno deciso di investire sull’e-commerce con la creazione di WELmarket, un marketplace dove prodotti e servizi dedicati in particolare alla sicurezza sanitaria, alla salute e al benessere delle persone siano contraddistinti da qualità italiana e dal saper fare locale.
Perché l’e-commerce? Perché permette di parlare ad un mercato ampio, di fare rete in maniera snella e perché l’e-commerce oggi rappresenta un’occasione di rilancio: il 37% di chi ha acquistato qualcosa online nel primo mese di marzo non l’aveva mai fatto nei dodici mesi precedenti; quest’anno è stimata una crescita delle vendite on-line fino al +55% a livello mondiale.
Per fare in modo che la piattaforma WELmarket sia un’opportunità reale però c’è bisogno di una grande condivisione. Più aziende aderiscono a questa rete, più la rete è forte. Più servizi sarà in grado di offrire alla comunità in termini di sicurezza e benessere, più la comunità sarà unita, sicura e sana. Confartigianato confermerà così il suo valore sociale sul territorio, oltre che economico.