• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Niente materiale FSC dalla Russia e dalla Bielorussia fino al termine ...

Niente materiale FSC dalla Russia e dalla Bielorussia fino al termine dell’invasione

11 Marzo 2022/in News /da fabiola

A causa della possibile associazione del settore forestale in Russia e Bielorussia con il conflitto armato, non sarà consentito il commercio di materiale certificato FSC o legno controllato proveniente da questi Paesi.

FSC rimane profondamente preoccupata per l’invasione operata dalle forze russe in Ucraina ed è solidale con tutte le vittime di questa violenza. Al fine di garantire la propria missione e il proprio sistema e dopo un’analisi approfondita del potenziale impatto, il Consiglio di Amministrazione internazionale di FSC ha deciso di sospendere tutti i certificati commerciali in Russia e Bielorussia e di bloccare tutto l’approvvigionamento di legno controllato dal due Paesi.

Ciò implica che i prodotti legnosi e forestali provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia non potranno essere utilizzati nei prodotti FSC o venduti come certificati FSC in qualsiasi parte del mondo finché il conflitto armato continua. FSC continuerà a monitorare da vicino la situazione ed è pronta ad adottare misure aggiuntive per proteggere l’integrità del proprio sistema.

“Tutti i nostri pensieri vanno all’Ucraina e al suo popolo, e condividiamo le speranze per un ritorno alla pace. Esprimiamo anche la nostra solidarietà a quelle persone in Bielorussia e Russia che non vogliono questa guerra”, ha affermato il Direttore Generale del Forest Stewardship Council, Kim Carstensen.

Per continuare a proteggere le foreste in Russia, FSC consentirà ai titolari di mantenere la certificazione FSC di gestione forestale, ma non il permesso di commerciare o vendere legname come certificato FSC. Carstensen ha spiegato: “Dobbiamo agire per bloccare questa aggressione; allo stesso tempo però, dobbiamo compiere la nostra missione di proteggere le foreste. Riteniamo che fermare il commercio di materiali certificati e controllati FSC e, allo stesso tempo, mantenere la possibilità di gestire le foreste secondo gli standard FSC, soddisfi entrambe queste esigenze”.

La scorsa settimana, ASI (Accreditation Services International) ha annunciato la cessazione dei certificati di accreditamento in Bielorussia a causa della non conformità con i requisiti fondamentali del lavoro di FSC e dei rischi per la sicurezza del personale coinvolto negli audit. Questa decisione è basata su un’indagine che ha preceduto l’invasione russa dell’Ucraina. Nota: la decisione sullo stop al materiale certificato o controllato diventa effettiva entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’aggiornamento del Controlled Wood Risk Assessments for Russia and Belarus, quindi a partire dal prossimo 8 Aprile. Nota: la situazione ha sollevato una serie di domande da parte dei nostri partner, titolari di certificati e parti interessate: stiamo lavorando ad un documento di domande frequenti, che verrà aggiunto a questa pagina.

Pur in un contesto di estrema precarietà e in continua evoluzione, FSC Italia ha deciso di fare la propria parte sostenendo i bisogni del personale di FSC Ucraina attraverso la donazione simbolica di 1 € per ognuno degli oltre 4.500 certificati FSC emessi in Italia, San Marino, Vaticano, Slovenia, Croazia, Serbia e Bosnia Erzegovina. Per maggiori informazioni o per contribuire attivamente alla raccolta fondi, visita questa pagina.

Fonte: https://it.fsc.org/it-it

Tags: Legno, Legno Arredo
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/03/iStock-124567430-1.jpg 665 1000 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2022-03-11 09:59:552022-03-17 17:03:03Niente materiale FSC dalla Russia e dalla Bielorussia fino al termine dell’invasione
Potrebbero interessarti
Come trasformare l’offerta in ordine
Sistema legno arredo. Guida ai Criteri Ambientali Minimi 2022 per appalti e acquisti verdi
Dalla tradizione al design
Webinar – Vendita del legname e digitalizzazione
Bonus mobili
Immissione sul mercato e utilizzo di Schiume Poliuretaniche per il montaggio di serramenti

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Congedo parentale25 Maggio 2023 - 14:48
  • Premio Renato Luise 202324 Maggio 2023 - 15:34
  • Le novità della Ztl dal 29 maggio24 Maggio 2023 - 10:18
  • Cosa cambia nell’operatività degli OE nel MePA e nello SDAPA con il nuovo codice degli appalti24 Maggio 2023 - 09:47
  • Walking Football24 Maggio 2023 - 08:49
  • Alluvione: la solidarietà di Confartigianato23 Maggio 2023 - 15:48
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Pratiche automobiliste a condizioni agevolate Sostegni Bis – contributo a fondo perduto per le imprese operanti nel settore...
Scorrere verso l’alto