Novità del decreto sostegno sulla TARI
Azienda, a chi conferisci i tuoi rifiuti? Se li conferisci al privato ai tempo fino al 31 maggio per comunicarlo e ottenere la riduzione della TARI.
É quanto prevede il DL Sostegni al comma 5 Art. 30, La scelta delle utenze non domestiche di cui all’articolo 3, comma 12, del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 deve essere comunicata al comune, o al gestore del servizio rifiuti in caso di tariffa corrispettiva, entro il 31 maggio di ciascun anno.
Si fa rif.to ai cosiddetti rifiuti “Urbani” (vedi allegato Quater del D.Lgs. 116/2020) in precedenza rifiuti non pericolosi assimilabili secondo discrezionalità del comune di rif.to che, sulla base della scelta sopra indicata, concorreranno all’esclusione dal pagamento della componente tariffaria rapportata alla quantità del conferito, previa dimostrazione di avvio a “recupero” di detti rifiuti mediante apposita attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l’attività.
Questo elemento si aggiunge alle altre possibili riduzioni del tributo TARI per le categorie di Aziende (vedi allegato Quinques del D.Lgs. 116/2020) che producono e smaltiscono per proprio conto e a proprie spese i rifiuti “speciali” per i quali sono già previste possibili “esclusioni” di specifiche e/o riduzioni della componente variabile della tassa.
Per maggiori informazioni – Ufficio Ambiente e Sicurezza
Tel. 049/8206311