Nuova piattaforma ME-PA: come fare la pre-abilitazione
Entro l’11 maggio per tutti gli operatori economici abilitati su MEPA sarà necessario effettuare la cosiddetta pre-abilitazione al nuovo portale.
Upa formazione promuove un corso on line di due ore che illustrerà nel dettaglio come rispettare questo nuovo adempimento.
Il corso, che sarà avviato con un minimo di 8 partecipanti, è previsto per martedì 3 maggio alle ore 15.30 su piattaforma zoom
La procedura di pre-abilitazione deve essere effettuata dal legale rappresentante dell’azienda (registrato su Acquisti in rete). Si tratta di una procedura semplice ma che richiede un certo impegno e l’esecuzione di una serie di passaggi all’interno del profilo utente del legale rappresentante.
Gli operatori economici che avranno effettuato la pre-abilitazione entro l’11 maggio, potranno operare sul Mercato Elettronico e sul Sistema dinamico in assoluta continuità, negoziando immediatamente dal momento dell’attivazione dei nuovi bandi.
Gli operatori economici che non avranno effettuato la procedura di pre-abilitazione, potranno effettuare la richiesta di una nuova abilitazione che sarà elaborata sulla base delle code di lavorazione, entro i termini previsti dalla normativa e dalla disciplina applicabile.
Nel frattempo però non risulteranno abilitati e le P.A. non potranno né inviare loro nuovi ordini né invitarli alle negoziazioni.
Il costo del corso per i soci di Confartigianato è pari a 30 euro(più iva).
Per le imprese non associate il costo è pari a 50 euro (più iva).
Le imprese versanti Edilcassa potranno richiedere un rimborso.
Per iscriversi al corso Mepa-Preabilitazione è necessario compilare la scheda di adesione a questo link