Nuovo Bando Camera di Commercio di Padova – Imprenditoria femminile
La Camera di Commercio di Padova, su proposta del proprio Comitato Imprenditoria Femminile, ha pubblicato un Bando di assegnazione contributi a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese amministrate da donne con figli di età fino a 3 anni compiuti alla data di invio della domanda, al fine di sostenere le spese necessarie per conciliare tempi di vita e di lavoro.
Il contributo, a fondo perduto, coprirà il 50% delle spese ammissibili.
Il contributo minimo è di € 1.000,00 corrispondenti a spese ammissibili complessive di importo minimo non inferiore a € 2.000,00, e il contributo massimo è di € 5.000,00, corrispondenti a spese ammissibili complessive di importo massimo pari o superiore a € 10.000,00.
Per donne imprenditrici s’intendono le donne:
• titolari di impresa individuale,
• socie amministratrici di società di persone,
• legali rappresentanti o consigliere delegate di società di capitali.
Sono ammissibili le spese sostenute dall’impresa a favore dell’imprenditrice dall’01/01/2022 e fino alla data di presentazione della domanda.
Nello specifico, sono considerate ammissibili le spese sostenute dall’impresa per:
- inserimento in azienda di risorse umane, a tempo determinato o indeterminato effettuate per far fronte alla minor presenza nel periodo di maternità e nei primi 3 anni di vita del bambino, considerando il costo al lordo degli oneri fiscali e previdenziali riferito a tale periodo e comunque le spese sostenute a tal fine nel periodo compreso tra l’1/01/2022 e la data di invio della domanda;
- nuova organizzazione d’impresa e del lavoro attraverso telelavoro/smart working, nello specifico spese sostenute dall’impresa per attivare una postazione di telelavoro/smart working presso l’abitazione della donna imprenditrice, al fine di consentirle di svolgere le proprie funzioni anche da casa e meglio conciliare l’accudimento del/della figlio/a con la prosecuzione dell’attività imprenditoriale. In questo caso le spese ammesse sono: acquisto computer fisso o portatile o notebook o ultrabook, stampante e scanner, contratto di attivazione di collegamento internet ad alta velocità, fatture periodiche utenze e collegamento internet;
- inserimento di figure professionali quali il temporary manager che possa sostituire o integrare l’apporto lavorativo della donna imprenditrice, affinché questa possa meglio dedicarsi alla cura del figlio/a. Sono ammesse le spese fatturate dal temporary manager e pagate dall’impresa nel periodo compreso tra l’1/01/2022 e la data di invio della domanda; +
- formazione delle competenze per gestire l’attività di impresa, ossia spese di formazione per la crescita delle competenze dell’imprenditrice in tema di smart working o per la crescita delle competenze digitali strategiche
- spese di funzionamento di asili nido o micronidi aziendali.
Lo sportello per la presentazione delle domande, tuttora aperto, chiuderà alle ore 19.00 del 12 dicembre prossimo.
Le domande dovranno essere firmate digitalmente e inviate esclusivamente attraverso il portale WebTelemaco.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Bandi: [email protected] – Tel. 049/820 6119 – 049/820 6331