Nuovo bando ISI 2022
A partire da martedì 2 maggio al via l’apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda.
Ad inizio Febbraio è stata presentata la nuova edizione del Bando ISI INAIL, un’attività di sostegno alle aziende composta da incentivi a fondo perduto stanziati già a partire dal 2010 per permettere alle imprese di realizzare dei progetti di salute e sicurezza sul lavoro.
Quali sono gli assi di finanziamento che possono interessare la categoria del legno?
Come ogni bando ISI, anche questo nuovo bando si articola in cinque assi di finanziamento, i quali ripartiscono i budget differenziandosi in base ai destinatari e alla tipologia dei progetti che saranno realizzati.
1° asse: al quale vengono destinati 161,8 milioni di euro per progetti di investimento e per progetti di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
2° asse: prevede lo stanziamento di 40 milioni di euro per progetti di riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi.
3° asse: del valore di 86.5 milioni di euro dedicati a progetti di bonifica dell’amianto.
Per maggiori informazioni
Il nostro ufficio bandi [email protected] a supporto delle imprese