A Confartigianato Padova il primo network di imprese ICT di eccellenza
Un nuovo sito web, non solo ben fatto ma facilmente trovabile sui motori di ricerca; l’e-commerce per vendere on line; un software per automatizzare alcuni processi della tua azienda rendendola più smart; dare visibilità ai tuoi profili social con campagne marketing studiate appositamente targetizzando i destinatari.
Sono solo alcuni dei servizi che da oggi è possibile richiedere in Confartigianato Padova grazie alla creazione di un network di eccellenze ICT in grado di aiutare le imprese artigiane del territorio a compiere il salto digitale e fornire i migliori servizi in tema ICT.
Le prime quindici aziende che hanno accettato di partecipare all’iniziativa, dopo aver firmato un patto etico con Confartigianato, sono
Azzurro Digitale, Bettellaonline, Consulenza Informatica, Di Tre Ideas Makers, Ez Lab, Magnet marketing, Matteo Sandi, Metheos Informatica, Neosoft, Noima, Ovostudio, Sinfonia, Sitebysite Studioverde e Websonica.
L’obiettivo del patto è lavorare in sinergia: l’associazione raccoglierà le esigenze dei propri iscritti, dalla strategia social ai software gestionali e all’applicazione di Industria 4.0, affiancherà le imprese a reperire le risorse per sostenere l’investimento, attraverso bandi, finanziamenti agevolati e, infine, selezionerà il fornitore che potrà essere più adatto alle esigenze degli associati.
“Qualche mese fa, abbiamo svolto un’indagine tra i nostri associati per capire il livello di digitalizzazione delle nostre imprese – spiega Roberto Boschetto, Presidente di Confartigianato Imprese Padova -. L’81,3% degli intervistati ha dichiarato di voler essere informato e coinvolto in tutte le opportunità di trasformazione digitale, anche sotto forma di servizi per le imprese. Da qui l’idea di strutturare un progetto che veda protagonista esclusivamente imprese artigiane del comparto ICT al servizio di altre imprese artigiane pronte all’evoluzione digitale. Gli ultimi sedici mesi hanno reso evidente ad ogni imprenditore la necessità di utilizzare al meglio tutti gli strumenti di comunicazione e di innovazione. Se guardiamo ai risultati della nostra indagine, il 26% degli intervistati non ha un sito web, un crm o un e-commerce. Si tratta di imprese di piccola dimensione con straordinarie potenzialità. Ed è proprio a loro che noi vogliamo arrivare”.
Del network di imprese individuato da Confartigianato, ci sono start-up innovative, giovani imprenditori esperti di temi del futuro, quali blockchain e brand reputation, ma ci sono anche professionisti storici della comunicazione che per la prima volta lavoreranno in team.
Gli imprenditori interessati possono chiedere una prima consulenza gratuita a Confartigianato, contattando il numero 049 8206150 o compilando il form di interesse cliccando qui .
Scopri le nostre eccellenze ICT cliccando qui