Odontotecnici. Indicazioni utili sulla disinfezione di strumenti e impronte
Nuovo documento del Ministero della Salute semplificato da Confartigianato Imprese Veneto
L’attuale emergenza sanitaria dovuta al coronavirus ci ha portato a dover operare in una delle fasi più delicate della vita economica e sociale del nostro Paese e ha fatto emergere con forza la necessità di intensificare e rafforzare le buone prassi di pulizia, disinfezione e sterilizzazione e più in generale di biosicurezza che già ogni studio medico e laboratorio odontotecnico dovrebbero aver adottato per evitare la contaminazione crociata.
In un’ottica di ancor più tutela, il Ministero della Salute ha sviluppato un documento rivolto agli studi odontoiatrici dal titolo “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia COVID-19”.
Con questo documento, rielaborato e semplificato da COnfartigianato Imprese Veneto, il Ministero fornisce indicazioni cliniche procedurali di riferimento riguardanti gli standard minimi di sicurezza che gli studi odontoiatrici dovranno adottare al fine di ridurre al minimo il rischio di trasmissione di infezione in ambito odontoiatrico, poiché ogni paziente va considerato come potenzialmente contagioso, sottolineando inoltre che è importante non scendere al di sotto del livello indicato poiché in questo caso non sarà garantita la sicurezza del paziente e degli operatori.
Scarica in questa pagina il documento