On line il portale per il “Bonus ristorazione”
Il Ministero delle Politiche Agricole ha ufficializzato le procedure per accedere al fondo per la richiesta di rimborsi sull’acquisto di prodotti di filiere agricole e alimentari, mediante attivazione del portale della ristorazione raggiungibile a questo link.
Il Fondo Ristorazione è un contributo riconosciuto dal Governo per l’acquisto, effettuato dopo il 14 Agosto 2020, di prodotti di filiere agricole (esempio: prodotti DOP e IGP, prodotti che valorizzano la materia prima del territorio, cioè quelli da vendita diretta, e prodotti ottenuti da filiera nazionale integrale dalla materia prima al prodotto finito, prodotti vitivinicoli e della pesca).
Sono inoltre considerati prioritari gli acquisti di prodotti ad alto rischio di sprechi.
I richiedenti dovranno dimostrare, presentando i relativi documenti fiscali, l’acquisto di almeno tre prodotti appartenenti a categorie merceologiche diverse. Il principale dei tre prodotti non potrà superare il 50% della spesa totale a fronte della quale si richiede contributo. Godranno di priorità le richieste riguardanti prodotti DOP, IGP ed i prodotti a rischio spreco alimentare.
Ne beneficiano le imprese con codice ATECO prevalente 56.10.11 (ristorazione con somministrazione), 59.29.10 (mense) e 56.29.20 (catering continuativo su base contrattuale), ma anche i codici 56.10.12 (attività di ristorazione connesse alle aziende agricole), 56.21.00 (catering per eventi), e limitatamente alla somministrazione di cibo, il codice 55.10 (alberghi).
Il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato medio dei mesi da marzo a giugno 2020 sia inferiore ai tre quarti dell’ammontare del fatturato medio dei mesi da marzo a giugno 2019, ovvero che il soggetto beneficiario ha avviato l’attività a decorrere dal 1° gennaio 2019.
Il contributo non può mai essere superiore all’ammontare complessivo degli acquisti che non può essere inferiore ai 1.000 euro, esclusa IVA né superiore a 10.000 euro esclusa IVA.
La richiesta di contributo va presentata tassativamente da domenica 15 novembre a sabato 28 novembre attraverso il portale della ristorazione ma anche attraverso gli Uffici Postali, compilando l’apposito MODULO DI DOMANDA in formato editabile, da stampare a colori una volta compilato in ogni sua parte. La mancata compilazione anche di un solo campo obbligatorio comporterà il rigetto della domanda.