• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Partecipazione a Real Italian Wine & Food a Londra

Partecipazione a Real Italian Wine & Food a Londra

28 Aprile 2021/in News /da fabiola

Confartigianato Imprese, in collaborazione con ICE-Agenzia, promuove l’evento “Real Italian Wine & Food” dedicato alla promozione del vino e dei prodotti agroalimentari italiani nel Regno Unito. L’evento, giunto alla decima edizione, si svolgerà presso la Old Truman Brewery, nel cuore della city londinese, il 22 luglio 2021.

L’interesse dei consumatori e degli operatori britannici verso il made in Italy continua a crescere, nonostante la Brexit, e questo rende il mercato britannico estremamente attrattivo. Un mercato – quello inglese – che nell’ultimo decennio ha visto aumentare i propri acquisti di prodotti del made in Italy del 43%, ben più di quanto fatto nei confronti dei nostri concorrenti francesi o olandesi, ma meno rispetto a quelli spagnoli o tedeschi (+55%). La Gran Bretagna rappresenta oggi il terzo mercato di sbocco in assoluto per il vino made in Italy, dopo Stati Uniti e Germania. Più in particolare per i consumatori inglesi l’Italia è il secondo Paese al mondo da cui provengono i best fine wines dopo la Francia.

La prossima edizione di “Real Italian Wine & Food” si svolgerà in partnership con Confartigianato Imprese e vedrà la partecipazione esclusiva di operatori di settore:
• Distributori/Importatori
• Agenti
• Chefs sommeliers
• Club privati
• Piattaforme di vendita on line
• Delicatessen e Off Licence
• Buyers sommelier di ristoranti di alto livello
• Critici, opinion makers

Iscriviti all'iniziativa

L’iniziativa è riservata ad un massimo di 35 imprese partecipanti al fine di consentire un corretto bilanciamento tra domanda (operatori britannici selezionati) e offerta (agroalimentare e vini dei produttori presenti).
La partecipazione è gratuita, restano a carico delle imprese le spese di viaggio, soggiorno e spedizione dei prodotti.
Durante la manifestazione saranno organizzate degustazioni guidate da leader del settore sia per i prodotti agroalimentari che per il vino. Un’occasione questa per gli operatori partecipanti di conoscere le tipologie e i diversi territori.
Qualora permanessero ancora restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, le aziende potranno essere rappresentate da export manager selezionati da ICE, sia durante i b2b che nella fase di follow up post evento.

L’ammissione delle aziende è subordinata ad una selezione basata sui seguenti criteri:
• ordine cronologico di arrivo della domanda di adesione;
• limite di posti riservati ad ogni categoria merceologica, affinché tutte le categorie di prodotto possano essere equamente rappresentate;
• attitudine dell’azienda all’export.

Dato il forte incremento delle vendite dei prodotti alimentari del biologico in UK nel 2020 (+6%), si raccomanda la partecipazione di aziende operanti anche in questo settore ed in possesso di certificazione.

 

 

Per maggiori informazioni

Andrea [email protected]
Tel. 049 5970154 – Cell. 348 4543643

Tags: Alimentazione, Internazionalizzazione
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/04/iStock-1304312243-1.jpg 750 1000 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2021-04-28 15:20:052021-04-29 11:31:21Partecipazione a Real Italian Wine & Food a Londra
Potrebbero interessarti
Certificazioni sanitarie per il Regno Unito
Selezione aziende della filiera Wedding per shooting fotografico
Webinar per alimentaristi: F-GAS
Covid-19 – Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Cibus Connecting e Tuttofood – 2023
Alimentazione – Sintesi del nuovo DPCM del 2 marzo

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
  • Sicurezza. Tutti i corsi in partenza a febbraio30 Gennaio 2023 - 09:04
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Nuovo bando CCIAA di Padova Patenti di guida: nuova proroga per i documenti in scadenza
Scorrere verso l’alto