Partecipazione Cibus 2022
Confartigianato ha preso contatto con gli organizzatori di CIBUS, 21° salone internazionale dell’Alimentazione in programma a Parma dal 3 al 6 maggio 2022, in previsione di una nostra partecipazione organizzata all’evento ritenuto uno dei più importanti nel panorama fieristico di settore.
L’intenzione è di organizzare una esposizione collettiva, sotto l’egida di Confartigianato Imprese ed in collaborazione con Confexport, che possa rappresentare le migliori produzioni artigianali italiane.
Quest’anno, saremo in grado di formulare la seguente proposta frutto di un accordo di convenzione con gli organizzatori della manifestazione che consente la partecipazione di Micro e Piccole Imprese, all’interno di uno stand collettivo brandizzato Confartigianato con uno spazio per l’impresa inferiore al limite minimo. (18 mq) e particolari condizioni di favore per le imprese associate a Confartigianato.
Lo stand sarà collocato in un’area di grande impatto visivo riservata a Confartigianato, garantendo al tempo stesso riduzione dei costi, notevole visibilità individuale delle imprese e forte identificazione con l’artigianato di qualità di Confartigianato. In allegato il Rendering Cibus 2022 dove è possibile prendere visione di un’indicazione del layout dello stand.
L’adesione comprende la quota di iscrizione, la presenza nel catalogo ufficiale della fiera, l’area espositiva così allestita nel dettaglio:
- Pareti a pannelli in legno tamburato idropitturato di colore bianco (h. 3,00);
- Pavimento tessile in fibra polipropilenica;
- 1 allaccio elettrico monofase fino a 3 kw indipendentemente dai mq;
- Impianto di illuminazione;
- 1 punto presa;
- 1 tavolo quadrato;
- 3 sedie con telaio cromato e sedile in laminato plastico;
- 1 vetrinetta/armadietto;
- 1 banco reception con ragione sociale dell’Espositore;
- 1 sgabello;
- 1 appendiabiti;
- 1 cestino;
- 1 ripostiglio condiviso con le altre imprese dell’area Confartigianato;
- Insegna frontale riportante la ragione sociale dell’Espositore;
ll costo dello spazio per l’impresa, grazie allo specifico contributo confederale, è rispettivamente per quello di 9 mq. euro 2.250,00 + iva (quotazione di mercato 3.000 euro circa) e per quello di 12 mq. euro 3.000 + iva (quotazione di mercato 4.000 euro circa).
A breve sarà organizzato un webinar di presentazione della fiera e delle modalità di partecipazione alla collettiva Confartigianato, di cui vi comunicheremo la data ed il link di collegamento.
Poiché la realizzazione del progetto è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di imprese interessate, per verificare il loro interesse all’iniziativa alleghiamo una scheda da inviare alle imprese e da restituire all’indirizzo mail [email protected] entro il 10 marzo prossimo. La manifestazione di interesse non è impegnativa.
Per ulteriori informazioni: [email protected]