• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / Eventi e seminari2 / Partecipazione Cibus 2022

Partecipazione Cibus 2022

21 Febbraio 2022/in Eventi e seminari, News /da fabiola

Confartigianato ha preso contatto con gli organizzatori di CIBUS, 21° salone internazionale dell’Alimentazione in programma a Parma dal 3 al 6 maggio 2022, in previsione di una nostra partecipazione organizzata all’evento ritenuto uno dei più importanti nel panorama fieristico di settore.

L’intenzione è di organizzare una esposizione collettiva, sotto l’egida di Confartigianato Imprese ed in collaborazione con Confexport, che possa rappresentare le migliori produzioni artigianali italiane.

Quest’anno, saremo in grado di formulare la seguente proposta frutto di un accordo di convenzione con gli organizzatori della manifestazione che consente la partecipazione di Micro e Piccole Imprese, all’interno di uno stand collettivo brandizzato Confartigianato con uno spazio per l’impresa inferiore al limite minimo. (18 mq) e particolari condizioni di favore per le imprese associate a Confartigianato.

Lo stand sarà collocato in un’area di grande impatto visivo riservata a Confartigianato, garantendo al tempo stesso riduzione dei costi, notevole visibilità individuale delle imprese e forte identificazione con l’artigianato di qualità di Confartigianato. In allegato il Rendering Cibus 2022  dove è possibile prendere visione di un’indicazione del layout dello stand.

L’adesione comprende la quota di iscrizione, la presenza nel catalogo ufficiale della fiera, l’area espositiva così allestita nel dettaglio:

  • Pareti a pannelli in legno tamburato idropitturato di colore bianco (h. 3,00);
  • Pavimento tessile in fibra polipropilenica;
  • 1 allaccio elettrico monofase fino a 3 kw indipendentemente dai mq;
  • Impianto di illuminazione;
  • 1 punto presa;
  • 1 tavolo quadrato;
  • 3 sedie con telaio cromato e sedile in laminato plastico;
  • 1 vetrinetta/armadietto;
  • 1 banco reception con ragione sociale dell’Espositore;
  • 1 sgabello;
  • 1 appendiabiti;
  • 1 cestino;
  • 1 ripostiglio condiviso con le altre imprese dell’area Confartigianato;
  • Insegna frontale riportante la ragione sociale dell’Espositore;

ll costo dello spazio per l’impresa, grazie allo specifico contributo confederale, è rispettivamente per quello di 9 mq. euro 2.250,00 + iva (quotazione di mercato 3.000 euro circa) e per quello di 12 mq. euro 3.000 + iva (quotazione di mercato 4.000 euro circa).

A breve sarà organizzato un webinar di presentazione della fiera e delle modalità di partecipazione alla collettiva Confartigianato, di cui vi comunicheremo la data ed il link di collegamento.

Poiché la realizzazione del progetto è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di imprese interessate, per verificare il loro interesse all’iniziativa alleghiamo una scheda da inviare alle imprese e da restituire all’indirizzo mail [email protected] entro il 10 marzo prossimo. La manifestazione di interesse non è impegnativa.

Per ulteriori informazioni: [email protected]

Tags: Alimentazione
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/02/CIBUS-2022-SITO.jpg 1268 2251 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2022-02-21 16:48:382022-02-21 16:56:41Partecipazione Cibus 2022
Potrebbero interessarti
Prorogata la scadenza per le domande di accesso al “Bonus Ristorazione”
Canada. Obbligatoria la licenza SCF per importare food
Webinar – Come ottimizzare la propria produzione e saper gestire al meglio ricette e acquisti?
Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 2023
Sostegni Bis – contributo a fondo perduto per le imprese operanti nel settore del wedding
Durabilità dei prodotti alimentari

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Assegno unico universale per figli a carico Impianti di distribuzione minore di carburante
Scorrere verso l’alto