Percorso formativo di qualifica per addetto alla lavorazione artigianale di arredi imbottiti
ENAIP Veneto, in collaborazione con Nalesso, affermata realtà imprenditoriale nel campo degli arredamenti su misura, presenta un’innovativa Qualifica Professionale, unica nel Veneto per
Addetto alla lavorazione artigianale di arredi imbottiti.
Il settore a cui si fa riferimento è quello della tappezzeria dedicata all’arredamento e all’automotive.
Se hai una spiccata manualità, sufficiente creatività, oltre a senso artistico e cura del dettaglio, questo è il lavoro che fa per te.
Il lavoro del tappezziere è infatti principalmente un mestiere artigianale, indicato per chi ama i lavori di precisione e le cose “fatte a mano”.
Restauro o realizzazione di rivestimenti, tappezzerie, arredi imbottiti, interni per auto, in pelle, similpelle o stoffa, anche di alta gamma, è il progetto di questo corso, che se perseguito con passione può portare ad una coerente soddisfazione personale.
FIGURA PROFESSIONALE
L’Addetto alla Lavorazione Artigianale di Arredi Imbottiti è in grado di realizzare e riparare tappezzerie, imbottiti e rivestimenti per i settori arredamento e automotive, eseguendo tutte le operazioni necessarie alla realizzazione e manutenzione dei prodotti e gli interventi funzionali al loro allestimento. Utilizza strumenti ed attrezzature sia automatizzate che manuali e si relaziona con clienti e/o responsabili della produzione a seconda dei contesti di lavoro.
PREREQUISITI
Almeno 18 anni di età, assolvimento diritto dovere istruzione ai sensi della normativa vigente.
Per i cittadini stranieri certificazione di competenza linguistica livello A2 o superiore.
ATTESTAZIONE FINALE
Attestato di Qualifica Professionale di Addetto alla Lavorazione Artigianale di Arredi Imbottiti rilasciato dalla Regione del Veneto e riconosciuto in tutta la Unione Europea.
DURATA
600 ore di cui:
300 ore di teoria e pratica
300 ore di stage presso aziende partner del progetto
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti.
PREZZO
2.700,00 €
Per maggiori informazioni
Carlotta Bastianello
email: [email protected]