• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / Covid-192 / Post Covid19: Contributi alle imprese per la tutela dei posti di lavor...

Post Covid19: Contributi alle imprese per la tutela dei posti di lavoro

29 Settembre 2020/in Covid-19, News /da fabiola

La Regione del Veneto ha ampliato l’elenco dei codici ATECO delle attività economiche ammesse ai contributi previsti in caso di reintegro dei lavoratori sospesi a causa dell’emergenza Covid-19. I datori di lavoro del Veneto che reintegrano dipendenti sospesi a causa dell’emergenza Covid-19 a partire dal 30 luglio scorso possono presentare richiesta di contributo per la riduzione dei costi salariali e il mantenimento al lavoro dei propri dipendenti. I dati più recenti dell’Osservatorio di Veneto Lavoro confermano gli effetti negativi che la pandemia ha generato sul mercato del lavoro regionale, in particolare nei settori del turismo e della cultura. Per favorire il più ampio accesso ai contributi, con DGR n. 1259/2020 la Regione del Veneto ha ampliato l’elenco delle attività economiche che possono farne richiesta.

Alle 36 categorie economiche individuate inizialmente si aggiungono ora quelle riferite ai seguenti codici ATECO ISTAT 2007: 49.32.10 Trasporto con taxi 49.32.20 Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente 56.29.10 Mense 56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale 56.10 Ristoranti e attività di ristorazione mobile 56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina 90.03 Creazioni artistiche e letterarie 90.04 Gestione di strutture artistiche 93.29 Altre attività ricreative e di divertimento.

Accordo contributi alle imprese

Condizione indispensabile per poter accedere al contributo è che i lavoratori reintegrati siano stati assunti prima del 23 febbraio 2020 con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato professionalizzante, abbiano beneficiato di ammortizzatori sociali con causale Covid-19 e, successivamente al reintegro, continuino a svolgere l’attività lavorativa durante tutto il periodo di validità del sostegno economico. Il valore del contributo varia tra il 50% e l’80% della retribuzione mensile lorda del lavoratore dipendente e può essere riconosciuto per un periodo compreso tra i 3 e i 6 mesi, non oltre il 31 dicembre 2020. Il valore massimo concedibile per ogni impresa varia dai 15.000 euro ai 50.000 euro sulla base della classe dimensionale aziendale. Le risorse ancora disponibili ammontano a oltre 30 milioni di euro. Le domande devono essere presentate entro il 2 ottobre 2020 tramite il portale ClicLavoro Veneto. Tutte le informazioni su caratteristiche del contributo, requisiti e modalità di presentazione delle domande sono disponibili all’indirizzo www.cliclavoroveneto.it/contributi-imprese.

Per ulteriori informazioni:

Massimo Campello
Ufficio Legale – Contrattuale
Tel. 049 8206368 – 3454355382

Tags: Covid-19, Istituzionale, Paghe e Amministrazione del personale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/09/iStock-1206219776-1_opt.jpg 563 1000 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2020-09-29 16:57:092020-09-29 16:57:09Post Covid19: Contributi alle imprese per la tutela dei posti di lavoro
Potrebbero interessarti
Covid 19. Protocolli sicurezza e misure anti contagio: contributi Ebav
Immagini dal futuro – Il passaggio generazionale: continuità e sviluppo nelle imprese
Lavanderie: obbligo green pass base
#DATECIUNFUTURO
Sanifica la tua azienda con le imprese di Confartigianato
Contrasto al Covid-19

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
  • Sicurezza. Tutti i corsi in partenza a febbraio30 Gennaio 2023 - 09:04
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Bando Unioncamere contributi acquisto DPI: chiarimenti dopo l’intervento... dispositivi protezione individuale Promozione turismo in Veneto Imprese ricettive e turistiche: in arrivo contributi dalla Regione Veneto
Scorrere verso l’alto