A Natale avvicinati al Welfare
Fino al 31 dicembre raddoppiato il valore per l’esenzione fiscale
Il Natale si avvicina e gli imprenditori in questo periodo dell’anno stanno iniziando a pensare a qualche omaggio per i propri dipendenti. La scelta vincente potrebbe essere quella di destinare la cifra ipotizzata in buoni welfare, in modo tale che ogni dipendente sia libero di investire il premio come meglio crede.
Si tratta di un’operazione che agevola sia il datore di lavoro che il dipendente: il Decreto 104 pubblicato ad agosto ha infatti disposto, solo per il 2020, il raddoppio della soglia di esenzione fiscale per beni e servizi erogati dall’azienda ai dipendenti come “fringe benefit” (non imponibili ai fini IRPEF) nell’ambito di piani di welfare aziendale. Tale limite straordinario, oltre il quale scatta la tassazione, è stato fissato a 516,46 euro rispetto agli ordinari 258,23 euro.
A sua volta il lavoratore apprezzerebbe molto di più decidere in autonomia come e dove spendere il suo premio: spese per l’asilo dei figli, l’abbonamento della palestra, i buoni per i supermercati…..
I vantaggi di scegliere un piano welfare valgono sia per le imprese che per i dipendenti. Le imprese hanno un risparmio contributivo importante, la totale deducibilità e un miglioramento della reputazione aziendale. I dipendenti hanno una detassazione totale, la massima libertà di spesa e l’aumento del potere di acquisto.
Scarica qui la locandina dell’iniziativa
Se hai intenzione di far felici i tuoi dipendenti, evitando le solite ceste oramai passate di moda, chiama i nostri esperti Welfare che ti spiegheranno come attivare il piano.
Per maggiori informazioni: Confartigianato Imprese Padova, Roberta Artusi, tel 049 8206334, email: [email protected], cell 349 4277324