Premio dell’UE per le donne innovatrici 2022
La Commissione Europea ha pubblicato il bando per il Premio europeo per le donne innovatrici 2022, che si rivolge a tutte le donne imprenditrici e innovatrici che sono state capaci di creare un impatto rilevante sull’ecosistema dell’innovazione, trasformando le loro idee in prodotti e/o servizi nuovi e avanzati a beneficio dei cittadini europei.
Lo scopo di questo premio è quello di aumentare la consapevolezza pubblica sul potenziale, l’importanza e il contributo delle donne all’ecosistema dell’innovazione e per creare degli esempi capaci di ispirare altre donne a diventare esse stesse innovatrici.
I premi previsti sono:
• 100.000 euro per le prime 3 donne classificate per la categoria principale “Women Innovators”;
• 50.000 euro per 3 donne under 35 (al momento della candidatura) che si aggiudicheranno il premio speciale “Rising Innovators”.
Criteri di valutazione e classificazione delle candidature
- Breakthrough innovation: l’azienda fondata o co-fondata dalla candidata fornisce un prodotto o servizio veramente innovativo. La candidata dimostrerà cosa rende questo prodotto o servizio unico, in relazione ad altre soluzioni esistenti;
Impatto: il prodotto o servizio affronta un bisogno o una sfida specifica della società, con benefici significativi per i cittadini e per l’economia. La richiedente deve supportare la sua risposta con dati numerici, compresi le misure e gli indicatori di performance;
Ispirazione: la candidata ha mostrato una leadership attiva e ha giocato un ruolo fondamentale nel successo dell’azienda.
Requisiti di partecipazione al premio europeo donne innovatrici 2022
Per partecipare al bando è necessario rispondere ai seguenti criteri di eleggibilità:
• essere donna;
• avere la residenza in uno Stato membro dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare) o un Paese associato a Horizon Europe;
• essere fondatrice o co-fondatrice di una società innovativa attiva registrata almeno due anni prima del termine di presentazione della candidatura.
Le candidate che hanno già ricevuto un premio UE o Euratom non possono ricevere un secondo premio per le stesse attività.
Non c’è un limite di età per candidarsi alla categoria principale, ma le candidate idonee per entrambe le categorie di premi possono scegliere solo una delle due.
In entrambe le categorie, due o più donne co-fondatrici di una stessa azienda possono presentare una domanda congiunta, a condizione che tutte soddisfino i criteri di ammissibilità, e competere per un unico premio di categoria.
È possibile inoltrare la propria candidatura fino al 18 agosto 2022 e la valutazione delle proposte ricevute avverrà tra agosto e novembre 2022 con consegna dei premi tra novembre e dicembre 2022.
Il testo completo del bando e altri documenti utili sono scaricabili a questa pagina.
Per informazioni sulla compilazione della domanda: [email protected]