• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Premio Renato Luise

Premio Renato Luise

7 Giugno 2023

E’ stata la classe 5° Meccanica dell’Istituto Cattaneo Mattei a vincere la quinta edizione del Premio Renato Luise, organizzato dai mandamenti di Conselve e Monselice di Confartigianato Imprese Padova, con il patrocinio del Comune di Conselve.

La classe ha realizzato un pannello ad inseguimento solare, che è stato valutato il più rispondente alle attuali esigenze di fornitura di energia sostenibile, dalla giuria, composta da componenti di Confartigianato e dell’amministrazione comunale di Conselve. Gli studenti, nel corso della cerimonia di premiazione, che si è tenuta il 7 giugno, alla Sala Dante di Conselve, hanno ricevuto un premio di 1.000 euro, che potranno utilizzare per l’acquisto di materiale didattico.

Al secondo posto si sono classificati gli studenti della 2° Operatore Meccanico di Enaip che, insieme ai compagni delle classi 1° e 3° dello stesso indirizzo, hanno realizzato una pressa piegatrice.

Al terzo posto è arrivata la 4° Meccanica dell’Istituto Cattaneo Mattei con “Climabox”, uno strumento per il rilevamento dei parametri dell’aria.

Il Premio Luise è rivolto agli studenti delle classi delle scuole superiori, ha preso avvio nel 2015 ed è intitolato al compianto presidente mandamentale di Confartigianato Renato Luise, per ricordare ed onorare il suo rilevante ruolo all’interno del territorio conselvano.
L’iniziativa nasce per favorire l’incontro e l’integrazione tra scuola e artigianato. Con l’aiuto di imprenditori tutor e degli insegnanti, gli studenti si avvicinino al reale processo produttivo delle aziende artigiane, realizzando il loro progetto. La novità di questa edizione è stata la partecipazione del Mandamento di Monselice che si è unito a quello di Conselve nell’organizzazione del progetto.

“L’intento di Confartigianato è portare la cultura d’impresa all’interno delle nostre scuole, perché crediamo fermamente che far conoscere ai più giovani le dinamiche che avvengono quotidianamente nelle imprese del territorio possa diventare per loro un ulteriore arricchimento di un percorso scolastico che potrebbe portarli a lavorare nel campo dell’artigianato e magari potrebbe condurli a diventare loro stessi imprenditori – spiega il Presidente mandamentale di Conselve Francesco Pastò”.

“Quest’anno abbiamo deciso di unirci al mandamento di Conselve nell’organizzazione del Premio Luise, un progetto che riteniamo di grande valore perché unisce l’esperienza del saper fare artigiano all’entusiasmo innovativo delle nuove generazioni – spiega Orietta Zanetti, Vice Presidente del Mandamento di Monselice di Confartigianato”.

 

 

Tags: Conselve, Monselice
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2023/06/Premio-Luise_levento-finale.jpg 900 1600 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2023-06-07 14:57:512023-06-07 15:03:29Premio Renato Luise
Potrebbero interessarti
Confartigianato e Comune di Tribano
Premio Renato Luise 2023
Nessuna Impresa chiuda. Prossimo incontro a Cittadella per capire come reagire al caro energia
Destinazioni Artigiane – Un’opportunità per la tua impresa
Le attività di novembre degli Sportelli Bandi di Confartigianato
Le attività di febbraio degli Sportelli Bandi di Confartigianato

Ricerca veloce

Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda News in evidenza Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Panoramica delle imprese “al femminile” nella Regione Adriatico-Ionica – Indagine AI-NURECC Plus26 Settembre 2023 - 15:17
  • Confartigianato Padova e Superauto rinnovano la partnership26 Settembre 2023 - 10:49
  • RADAR Traiettorie Digitali: universo 3D e mondi virtuali26 Settembre 2023 - 09:05
  • Destinazioni artigiane 202322 Settembre 2023 - 13:10
  • ODONTOTECNICI | Obbligo di iscrizione al registro dei fabbricanti DM 9 giugno 202322 Settembre 2023 - 12:51
  • BANDO | Smact: selezione e co-finanziamento di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale22 Settembre 2023 - 09:54
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Gioventour. Giovani Imprenditori fanno network.Ebav. Tutte le scadenze fino a fine giugno 2023
Scorrere verso l’alto