Presentazione

Confartigianato Imprese Padova. Dal 1946 al servizio delle piccole imprese

Ottomila imprese, migliaia di artigiani, tredici grandi aree che legano le varie categorie, dall’edilizia all’arredamento, dalla comunicazione al biomedicale, via via fino all’artistico, agli alimentaristi, agli operatori della moda. E ancora agli autoriparatori, agli addetti ai trasporti, fino a quelli che lavorano con il legno, alla metalmeccanica, agli installatori d’impianti, al benessere.

Una presenza territoriale diffusa e capillare, organizzata in tredici mandamenti sparsi per la provincia padovana.
Poi le attenzioni particolari, dal credito alla formazione, all’energia, al welfare, alla sostenibilità. Tutto questo supportato da consulenti e collaboratori, disponibili e professionalmente preparati.

Un occhio di riguardo al mondo delle donne, dei giovani, degli anziani, strutturati in Movimenti sociali.

Questa è Confartigianato Imprese Padova, un’associazione di categoria che da oltre settantacinque anni vive concretamente vicino alle piccole imprese. Un mestiere difficile, un impegno essenziale e decisivo. Per favorire lo sviluppo delle aziende nei rapporti con la Pubblica amministrazione, con le istituzioni private, con le organizzazioni politiche, sociali ed economiche. Per dare voce ai nuovi mestieri, conservando il patrimonio di saperi e valori che hanno reso la piccola impresa il cuore pulsante dell’economia padovana e italiana.

Questa è la politica, di Confartigianato Imprese Padova, sulla parità di genere.