Prezzi alle stelle del mercato Energetico Italiano: +9,9% elettricità e + 15,3% gas
Con comunicato stampa del 1 Luglio ’21, ARERA certifica i pesanti aumenti del costo delle materie prime elettricità e gas; questi costi avrebbero potuto essere ancora più alti se lo Stato non fosse intervenuto per abbattere i costi relativi agli oneri di sistema.
Le cause, che solo in parte sono da ricercare nell’aumento della domanda legata alla ripresa economica, sono in grande misura da attribuire alla decisa crescita dei prezzi dei permessi di emissione di CO2, che fanno riferimento al mercato europeo dei permessi di emissione “ETS”, strumento nato per contrastare i mutamenti climatici e ridurre le emissioni di gas serra, che vedono tra i soggetti obbligati all’acquisto, proprio i fornitori energetici.
Per essere più chiari, facciamo un esempio: se a Novembre 2020 la CO2 costava 26,56 €/Ton., oggi costa 50 €/Ton. con un aumento in 7 mesi di +88 %; questo aggravio di costi si scarica sulle bollette.
Unica nota positiva è che anche nel mese di Luglio ’21 le Quote Potenze delle bollette elettriche in BT aziendali, non saranno applicate, in riferimento al Decreto Sostegni.
Noi invitiamo i nostri Associati e le loro famiglie a rivolgersi allo Sportello SOS Energia per valutare le forniture confrontandole con le nostre proposte associative.
Per maggiori info o per verificare l’adeguamento del fornitore potete contattare lo Sportello SOS Energia Tel. 049/8206311 o alla e-mail [email protected]