• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Procede la corsa verso la fine del Mercato di tutela, con quali prospe...

Procede la corsa verso la fine del Mercato di tutela, con quali prospettive?

Vediamo una scheda di sintesi estratta da una ricerca dell’Autority aggiornata a Set. ‘22, la quale descrive la distribuzione dei punti di prelievo elettrici (POD) per Tipologia (Domestico e Altri Usi) e la distribuzione tra mercati.
In Provincia di Padova dei 417.000 POD elettrici Domestici attivi, il 68,7% è passato al Mercato LIBERO mentre il rimanente è ancora in Maggior TUTELA; l’uscita dalla TUTELA è stata recentemente prorogata ai primi mesi del 2024.

In Provincia di Padova, sono 99.000 i POD “Altri Usi” attivi, cosi distribuiti:

  • Maggior TUTELA 17,9% (17.721)
  • LIBERO 80,0% (79.200)
  • Salvaguardia 0,6% (594)
  • Tutele Graduali 1,5% (1.485)

Diverso è lo scenario per le “microimprese” così codificate dall’ARERA, i nostri piccoli artigiani del territorio che si troveranno tra poche settimane con un nuovo fornitore, assegnato dall’Autority tramite un bando di gara, a seguito della chiusura del Mercato di TUTELA (31 Marzo ’23).
Le aziende quindi, che non sceglieranno un fornitore del mercato LIBERO, in automatico si troveranno con un nuovo Fornitore che applicherà il “Servizio a tutele graduali”; di che cosa si tratta?

Servizio a tutele graduali per MICROIMPRESE

https://www.arera.it/it/consumatori/STG.htm

Riguarda:
• Le microimprese (meno di 10 dipendenti e fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro) titolari di soli punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW(*);
• I clienti non domestici diversi dalle microimprese titolari di soli punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW(*).

che non hanno un fornitore di energia elettrica sul mercato libero.

(*) Le piccole Imprese con potenza contrattualmente impegnata superiore ai 15 kW sono già tutte passate al Mercato LIBERO o in maniera residuale al servizio a tutele graduali.
Per questi clienti la data di attivazione del Servizio a tutele graduali è stata prorogata al 1° aprile 2023. Nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 marzo 2023 coloro che ancora non hanno scelto un venditore del mercato libero, sono serviti transitoriamente ancora dal proprio esercente la maggior tutela, alle stesse condizioni attive, garantendo così la continuità della fornitura.

Fornitori (dall’1 aprile 2023 al 31 marzo 2027):

Il fornitore aggiudicatario per la Provincia di Padova è Sorgenia.

Condizioni contrattuali

Le condizioni contrattuali corrispondono a quelle delle offerte a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela (offerte PLACET) (modalità e tempistiche di fatturazione, contenuto dei documenti di fatturazione, garanzie da richiedere al cliente, tempistiche e modalità di pagamento, modalità di rateizzazione e di applicazione degli interessi di mora in caso di mancato pagamento da parte del cliente finale).

Condizioni economiche

Le condizioni economiche relative alla Spesa per la materia energia sono basate sui valori consuntivi del PUN, e comprendono corrispettivi a copertura degli altri costi di approvvigionamento e commercializzazione.

Il prezzo pagato dai clienti finali dipende anche dal livello dei parametri offerti da ciascun esercente il Servizio a Tutele Graduali in ciascuna area territoriale di assegnazione del servizio.

Come si compone il prezzo

  • Spesa per la materia energia:
    Costi di approvvigionamento: Prezzo variabile dell’energia elettrica calcolato su valori consuntivi del prezzo all’ingrosso (PUN ex post) e costo del dispacciamento
    +
    Livello base dei costi di sbilanciamento: definito dall’Autorità prima delle aste
    +
    Un prezzo unico nazionale determinato sulla base dei prezzi di aggiudicazione delle aste
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: invariata e analoga al mercato libero
  • Spesa per oneri di sistema: invariata e analoga al mercato libero

Ogni fornitore il Servizio a Tutele Graduali cui è stato affidato un ambito territoriale, invia ai propri clienti assegnati una comunicazione con le seguenti informazioni:

  • riferimenti dell’esercente (sito web e contatti);
  • motivo e data di attivazione del servizio e le condizioni di erogazione;
  • modalità di spedizione delle bollette;
  • diritto di recesso dal contratto;
  • riferimenti al Portale Offerte e allo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente

Il Servizio di Salvaguardia


Un consumatore di energia elettrica, non avente diritto al servizio di maggior tutela e che per varie ragioni si trovi senza venditore nel mercato libero, usufruisce del servizio di salvaguardia. AU ha il compito di organizzare e svolgere le procedure concorsuali per la selezione delle imprese che erogano il servizio di salvaguardia, secondo direttive dell’AEEGSI, in attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 23 novembre 2007.

Nella tabella qui a fianco vedete l’ultima delibera di AU con i fornitori che si sono aggiudicati il servizio. Nel Veneto e quindi in Provincia di Padova il fornitore è A2A Energia e il valore del parametro OMEGA, lo Spread Commerciale è di 24,97 Euro/MWh.

Ne consegue che, l’azienda che cerchi un fornitore alternativo sul Mercato LIBERO lo individui in un soggetto che proponga uno Spread inferiore.

Il ruolo dello Sportello SOS Energia Confartigianato Imprese Padova

Lo Sportello SOS Energia Confartigianato Imprese Padova è un luogo di competenza dove l’Imprenditore può porre i suoi quesiti sul mercato dell’energia, trovando spiegazioni adeguate, in merito alla:

  • Fine del Mercato TUTELA;
  • Il Servizio a TUTELE Graduali;
  • Il Servizio di Salvaguardia.

Lo Sportello non si limita ad informare, ma si propone anche per trovare soluzioni di fornitura sul Mercato LIBERO sia per le famiglie che per le aziende. Da più di 15 anni con il Consorzio CAEM proponiamo un accesso “tutelato” al Mercato LIBERO, essendo il Consorzio, Soggetto “intermedio” tra le aziende consorziate e la numerosità dei fornitori accreditati sul Mercato LIBERO.

Dal 2013 poi, grazie ad un accordo recentemente rinnovato sul Domestico, Confartigianato Imprese Padova si propone con condizioni assolutamente interessanti per le famiglie del Territorio.

Se non l’hai ancora fatto, utilizza il nostro simulatore per calcolare il tuo credito d’imposta!

Per maggiori informazioni:

Contattateci al 049/8206385 o via e-mail [email protected] , sarà nostra cura rispondere ai Vostri quesiti, accompagnarvi nelle Vostre decisioni e proporvi soluzioni finalizzate al “Risparmio” e alla “Tutela”.

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Settore Edile30 Marzo 2023 - 12:48
  • Bonus Infissi 202330 Marzo 2023 - 07:59
  • ALIMENTARISTI: Fiera ANUGA – Colonia 7/11 ottobre 202329 Marzo 2023 - 15:54
  • Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture dei prodotti tessili29 Marzo 2023 - 15:32
  • Questionario online PLATFORM TO BUSINESS P2B29 Marzo 2023 - 10:53
  • Padova accelera la transizione green29 Marzo 2023 - 10:19
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Installatori di impianti: polizza assicurativa in esclusiva Crediti d’Imposta “Energia”: il provvedimento attuativo
Scorrere verso l’alto