Accordo stato regioni rischio basso FAD inizio 26/07/2022
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori la formazione specifica inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione della normativa europea e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
- Infortuni tipici. Incidenti e mancati incidenti; Tagli, contusioni, ferite agli arti, agli occhi.
- Elettrici generali; prolunghe, prese, certificazione impianti.
- Macchine, attrezzature ed ambiente di lavoro; principali cause di infortunio nell’uso di macchine con organi in movimento cadute dall’alto; uso scale.
- Rischi da esplosione (ATEX) e recipienti a pressione.
- Rischio Chimico.
- Rischio Biologico.
- Rischio Rumore.
- Rischio vibrazione.
- Fonti di rischio.
- Descrizione ed effetti sul corpo umano.
- Microclima e illuminazione; videoterminali; DPI; classificazione e utilizzo.
- Stress lavoro correlato e rischi psicosociali; movimentazione manuale carichi ed ergonomia.
- Rischio da sollevamento e movimentazione carichi.
- Segnaletica.
- Prevenzione e gestione delle emergenze.
- Procedure di esodo e incendi per il primo soccorso.
Destinatari
- lavoratori neoassunti: formazione da svolgere entro 60 giorni dall’assunzione;
- lavoratori già in forza ai quali non è stata erogata in precedenza alcuna formazione specifica o sono stati formati solo parzialmente.
Durata
8 ore: 4 ore FORMAZIONE GENERALE più 4 ore FORMAZIONE SPECIFICA
Calendari
DATA | ORARIO | MODALITA’ | SEDE |
26/07/2022 | 14:00-18:00 | videoconferenza | Formazione a distanza |
28/07/2022 | 14:00-18:00 | videoconferenza | Formazione a distanza |
Quota di partecipazione
- € 115,00 + IVA Socio Confartigianato
- € 138,00 + IVA Non Socio Confartigianato
Scontistica
Dal secondo partecipante sconto del 10% sulla quota individuale appartenente alla stessa Azienda e che frequenta lo stesso calendario.
Rimborsi
- EBAV: per le Aziende in regola con i versamenti EBAV è previsto il rimborso di € 9,00 ora per partecipante. Tale prestazione, proporzionata alle ore di formazione svolte per singolo modulo (formazione generale/formazione specifica). La pratica della richiesta di rimborso è interamente seguita da UPA formazione stessa.
L’iscrizione ai corsi può essere effettuata online cliccando sul pulsante giallo qui sotto.
In alternativa è possibile iscriversi via email o fax scaricando la scheda di iscrizione e inviandola compilata a [email protected] oppure via fax al 049 658255.
La segreteria provvederà a dare conferma dell’avvio del corso entro i 3 giorni precedenti alla data di inizio.
Solo una volta ricevuta la conferma sarà possibile procedere con il pagamento.
OPPURE