Corso esercente attività di tatuaggio e piercing inizio 20/09/2022
Obiettivo: Il corso è finalizzato all’acquisizione dell’idoneità soggettiva all’attività di tatuatore e di piercer attraverso una formazione di carattere igienico-sanitaria secondo le indicazioni fornite con le Linee Guida del Ministero della Sanità con note del 05/02/1998 e del 16/07/1998.
Requisiti per l’ammissione al corso: Utenti maggiorenni che abbiano conseguito un diploma di istruzione secondaria di 2° grado oppure una qualifica professionale almeno triennale. In caso di titoli non conseguiti in Italia, questi verranno analizzati dall’ente di formazione.
Contenuti:
Modulo di 20 ore; anatomia e fisiologia di cute e mucosa.
Modulo di 30 ore; formulazione di alcune definizioni: infezione, contaminazione, disinfezione, sterilizzazione, antisepsi, asepsi, sanificazione, germicida. Disinfezione e sterilizzazione. Chimica delle sostanze impiegate nei tatuaggi.
Modulo di 20 ore; principali rischi per la salute connessi con le pratiche di tatuaggi e piercing.
Modulo di 20 ore; tatuaggio e piercing in campo sterile: preparazione e mantenimento di un campo sterile, pratica di tatuaggio e piercing, dimostrazioni pratiche.
Durata e modalità della formazione:
90 ore di formazione teorica.
Inizio il 20 settembre 2022.
Martedì e giovedì sera dalle 20.00 alle 23.00, domenica dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Il corso sarà svolto in modalità a distanza per circa il 50% delle ore , salvo diverse nuove disposizioni regionali
Docenti: Le lezioni saranno tenute da personale medico competente nelle materie di carattere sanitario Riconoscimento di credito formativo: Ai titolari di attestato di qualifica di estetista è riconosciuto un credito formativo di 20 ore corrispondente al 1° modulo.
Frequenza: la frequenza al corso da parte degli allievi, di almeno il 90% del monte ore complessivo, è condizione per l’ammissione all’esame finale.
Esame: l’esame finale consiste in una prova scritta e un colloquio. All’allievo che supererà l’esame verrà rilasciato un attestato di frequenza con l’indicazione dell’idoneità conseguita.
Quota di partecipazione
- Il costo del corso è di € 695,00 esente IVA.
CHI E’ FUORI REGIONE DEL VENETO DEVE ASSICURARSI, ATTRAVERSO LA PROPRIA CAMERA DI COMMERCIO, CHE IL CORSO SIA VALIDO ANCHE PER LA PROPRIA REGIONE.
Ti invitiamo a compilare il Form sotto riportato per richiedere informazioni e per ricevere la Scheda di Adesione.