Questionario per imprese del settore legno e arredo
Confartigianato Imprese Padova sta incontrando i migliori istituti scolastici per fare sistema e dare una risposta il più possibile mirata alla domanda di addetti del comparto legno arredo.
È arrivato il momento di rinnovare l’immagine di un mestiere che, rappresentando in pieno il made in Italy, può essere una opportunità di carriera per per i giovani.
Un’indagine condotta dal Centro studi di Confartigianato Veneto nel 2021 vede il 31% delle imprese con l’intenzione di aumentare il numero di addetti, per incrementare la forza lavoro complessiva e non soltanto per sostituire lavoratori in uscita. Un terzo delle assunzioni dovrebbe interessare giovani sotto i 29 anni.
Pur essendo l’Italia terza in Europa per tasso di disoccupazione giovanile, è tutt’altro che scontato per le imprese trovare le persone e le competenze di cui hanno bisogno.
Per questi motivi, per facilitare l’entrata nel mondo del lavoro e per soddisfare le richieste delle aziende nostre associate del territorio del settore legno – arredo, Confartigianato Imprese Padova assieme ad Enaip Veneto sta pensando di attivare all’inizio del 2022 un percorso formativo di 120 ore con lo strumento Garanzia Giovani della Regione Veneto per giovani dai 18 ai 29 anni.
Da qui la necessità di mappare le esigenze di manodopera nel territorio per capire di quali figure il comparto legno arredo ha più bisogno.
Vi chiediamo di compilare questo breve questionario entro il 10 gennaio 2022.