Rappresentare la bellezza – Il cammino dell’estetica dagli affreschi del ‘300 ad Instagram
Confartigianato Imprese Padova attraverso la sua presenza capillare in rappresentanza delle categorie artigiane, ritiene fondamentale il proprio ruolo, assieme alle imprese, nell’educare le nuove generazioni.
Viviamo in un momento storico che chiede conferme, chiede nuovi punti di riferimento, chiede di tornare al passato per innovare il futuro ed essere più competitivi.
L’impresa artigiana è strettamente connessa alla dimensione educativa e formativa delle nuove generazioni, ed è proprio dall’educazione alla bellezza che si intende ripartire.
Cos’è bello? Quali sono i canoni di bellezza a cui ci ispiriamo? Come possibile coinvolgere le giovani generazioni nella riscoperta dei valori?
Le aziende artigiane, in particolar modo quelle del comparto benessere – estetiste e parrucchiere – hanno da sempre, attraverso il loro saper fare, valorizzato la bellezza esaltandone le particolarità soggettive.
Lunedì 13 settembre alle ore 18.30, Confartigianato presenta un evento – fruibile in presenza con obbligo di Green Pass – presso la Sala Polivalente del Centro Culturale San Gaetano in Via Altinate a Padova, oppure in diretta streaming sul nostro canale Youtube.
L’evento è realizzato grazie al contributo di Ebav, nell’ambito del progetto “Educare alla bellezza”.
Rappresentare la bellezza – Il cammino dell’estetica dagli affreschi del ‘300 ad Instagram
Programma dell’evento
Saluti – Ennio Mazzon, Presidente del sistema di categoria Acconciatori ed Estetica di Confartigianato Imprese Padova
Modera: Micaela Faggiani
Interventi
Stefano Zecchi, Docente di filosofia e scrittore
Esiste una bellezza moderna?
Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova
Urbs Picta: Cultura e moda del ‘300
Gabriella Gabrini, Artigiana e Presidente dell’ Associazione Antichi Mestieri
La bellezza generata dal valore artigiano
Gaia Dall’Oglio, Imprenditrice nel settore della comunicazione e docente universitaria
Il “Bello” dei social network: Instagram ha cambiato la nostra idea di bellezza?
La compagnia teatrale TeatrOrtaet di Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello recitano Canti della Divina Commedia.
Guarda la Locandina dell’evento