Real Italian Wine & Food
Confartigianato Imprese, in collaborazione con ICE-Agenzia, promuove l’evento “Real Italian Wine & Food” dedicato alla promozione del vino e dei prodotti agroalimentari italiani nel Regno Unito. L’evento, giunto alla undicesima edizione, si svolgerà a Londra presso la Canoville Suite del Chelsea Football Club dalle ore 11 alle ore 19, giovedì 14 luglio 2022.
L’interesse dei consumatori e degli operatori britannici verso il made in Italy continua a crescere, nonostante la Brexit, e questo rende il mercato britannico estremamente attrattivo. Il mercato, nell’ultimo decennio, ha visto aumentare i propri acquisti di prodotti del made in Italy del 43%. La Gran Bretagna rappresenta oggi il terzo mercato di sbocco in assoluto per il vino made in Italy, dopo Stati Uniti e Germania. Più in particolare per i consumatori inglesi l’Italia è il secondo Paese al mondo da cui provengono i best fine wines dopo la Francia.
La prossima edizione di “Real Italian Wine & Food” vedrà la partecipazione di circa 200 operatori di settore:
• Distributori/Importatori
• Agenti
• Chefs sommeliers
• Club privati
• Piattaforme di vendita on line
• Delicatessen e Off Licence
• Buyers sommelier di ristoranti di alto livello
• Critici, opinion makers
L’iniziativa è riservata alle imprese del Sistema Confartigianato, fino ad un massimo di 30 imprese partecipanti, al fine di consentire un corretto bilanciamento tra domanda (operatori britannici selezionati) e offerta (agroalimentare e vini dei produttori presenti).
La partecipazione delle imprese è gratuita, restano a carico delle imprese le spese di viaggio, soggiorno e spedizione dei prodotti.
Durante la manifestazione saranno organizzate degustazioni guidate da leader del settore sia per i prodotti agroalimentari che per il vino.
L’ammissione delle aziende è subordinata ad una selezione basata sui seguenti criteri:
• ordine cronologico di arrivo della domanda di adesione;
• limite di posti riservati ad ogni categoria merceologica, affinché tutte le categorie di prodotto possano essere equamente rappresentate;
• attitudine dell’azienda all’export.
Per aderire all’iniziativa le imprese interessate potranno iscriversi fino al 3 giugno 2022 a questo link.