Restauro. Traguardo storico per Confartigianato
Traguardo storico per i restauratori di Confartigianato. Il Ministero dei Beni Culturali ha infatti pubblicato l’elenco unico dei restauratori di beni culturali. Si realizza così il pieno riconoscimento di questa professione della cultura, in Italia ed in Europa. La Presidente Provinciale e Regionale dei restauratori di Confartigianato Imprese Padova Maristella Volpin esprime piena soddisfazione e sottolinea l’importanza della rapida iniziativa del Ministero che va a maggiore tutela del patrimonio culturale italiano, nel rispetto dell’articolo 9 della nostra Costituzione.
“Con questo elenco – spiega Volpin – viene innanzitutto riconosciuta una battaglia pluridecennale condotta da Confartigianato Restauro sull’unicità del titolo, sancita sin dalla conclusione dell’esito del bando nazionale di qualifica, giunto alla approvazione dell’elenco non integrato dei restauratori ex Art. 182 ed elenco Art. 29 a dicembre 2018, minata da una recente proposta di Legge prontamente respinta oltre ogni ragionevole dubbio nella pronuncia del TAR del Lazio di metà gennaio. Ne deriva poi una serie di questioni giuridicamente rilevanti e che ricadono sulle procedure di affidamento di tutti quegli aspetti che riguardano la tutela e la salvaguardia dei beni culturali, rispettando e validando il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio D.L. n. 42 del 22/01/2004 – Art. 182. partendo dalla fase progettuale sino al collaudo dell’intervento ‘a regola d’arte’ come va definita la conclusione dei lavori di manutenzione e restauro”.
Qui è disponibile l’articolo uscito sul Padova Oggi
Rassegna Stampa_ il Mibact pubblica l’elenco unico dei restauratori di beni culturali