Riflettori puntati su MECSPE 2023
Aperte le iscrizioni alla principale fiera della meccanica e delle tecnologie digitali che si terrà dal 29 al 31 marzo 2023
Torna anche quest’anno il più importante appuntamento della meccanica e delle tecnologie digitali applicate. In una location esclusiva, il quartiere di BOLOGNAFIERE, da mercoledì 29 a venerdì 31 marzo si terrà la 21° edizione di MECSPE. 13 saloni, iniziative speciali, eventi, convegni e spazi ad hoc dedicati ai temi più urgenti per le imprese con testimonianze, dibattiti e speech di esperti di alto profilo.
MECSPE si conferma, ancora una volta, la principale fiera B2B della meccanica, un momento di scambio e di rete tra professionisti del settore grazie anche al “Villaggio Confartigianato”, un’area riservata che ospiterà diverse imprese, tutte eccellenze dell’artigianato manifatturiero italiano.
Confartigianato ha pattuito un prezzo agevolato e le seguenti condizioni riservate ai soci:
– Stand di 12 mq con uno o due lati aperti con allestimento base + quota di iscrizione + servizi irrinunciabili + magazzino condiviso.
– L’allestimento base prevede: pareti in tessuto stretch standard altezza 3 mt, moquette, fascione con ragione sociale, 3 faretti, allaccio elettrico, 1 tavolo, 3 sedie, 1 appendiabiti, Logo associativo. E’ compresa nel prezzo la quota servizi vari irrinunciabili (euro 10,50 al mq).
– È inclusa l’Assicurazione AllRiskbase Euro 20.000 a primo rischio assoluto, RCT massimale 25.822.844,95.
– Il pacchetto, inoltre, prevede: parcheggio per un mezzo, tessere espositore in formato digitale, inserimento azienda nel catalogo guida e sul sito ufficiale Mecspè 2023, inviti in formato digitale.
– Pacchetto comunicazione incluso: logo sulla pagina del sito dedicata all’iniziativa, logo sulla pagina del catalogo riservata all’associazione, eventuale partecipazione a Matchmaking con le delegazioni di buyer esteri.
Desideri avere maggiori informazioni per partecipare al Villaggio Confartigianato Mecspe 2023?
Compila il form, entro e non oltre il 15 dicembre.
Per maggiori informazioni:
Confartigianato Imprese Padova, Luisa Biondi