• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Rinnovato il CCRL del settore alimentazione

Rinnovato il CCRL del settore alimentazione

3 Agosto 2022/in News /da silvia

E’ stato rinnovato nei giorni scorsi nella sede di Confartigianato Imprese Veneto il CCRL per i dipendenti di aziende del settore alimentare artigiano, per quelle del settore non artigiano fino a 15 dipendenti e della panificazione, dopo una trattativa durata alcuni mesi. Il contratto, nelle modalità previste dal CCNL, recepisce l’allargamento del campo di applicazione anche alle aziende che operano nel settore della somministrazione.
Interessa almeno 3.900 imprese artigiane venete del settore con dipendenti ed i loro 17mila collaboratori (dato EBAV).

“In un momento difficile per i costi di energia, gas e materie prime alle stelle, come categoria abbiamo voluto rafforzare il legame con il nostro bene più prezioso, i nostri collaboratori”. E’ il commento di Paolo Bertelli, Presidente del Sistema di categoria Alimentazione, che aggiunge: “Voglio sottolineare alcuni aspetti innovativi del lavoro che abbiamo svolto come il rafforzamento della funzione dell’osservatorio ai fini dell’individuazione dei parametri di produttività, per permettere alle aziende che lo intendano fare, di concordare accordi aziendali sul salario variabile sulla base delle previsioni dell’accordo sulla Buona Occupazione. Abbiamo anche apportato modifiche agli istituti dell’accantonamento orario, che ora può essere concordato anche per far fronte a periodi di sospensione dell’attività, come rafforzativo dell’ammortizzatore sociale FSBA”.


Il rinnovo per la parte economica, a regime dal 01 luglio 2022, prevede un aumento mensile di 5,28 € sul 5° livello alimentare e di 1,24 su A3 panificatori, livelli di riferimento delle due categorie.
“Contestualmente all’accordo -ricorda il Presidente- è stata siglata anche una nota a verbale in cui le parti sociali richiedono l’applicazione di una fiscalità di vantaggio sul salario di secondo livello, affinché siano liberate maggiori risorse per i lavoratori a fronte di uguali o minori costi per le imprese.
Nella stessa nota le parti sociali richiedono una equiparazione del trattamento fiscale riservato al welfare bilaterale, rispetto al welfare aziendale”.

Il contratto contiene significative novità in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, sulla scorta di quanto previsto dall’accordo Buona Occupazione in materia di formazione ed è stata rafforzata la funzione della commissione bilaterale di categoria. Sono stati introdotti incentivi alle aziende e ai lavoratori per l’adesione alla previdenza integrativa e, ad invarianza di costo, in caso di adesione del lavoratore con il TFR il contributo aziendale è assorbito dalla quota contrattuale già prevista dai precedenti CCRL. Questo meccanismo dovrebbe facilitare l’adesione alla previdenza integrativa senza comportare ulteriori costi alle aziende.
Sempre per incentivare l’adesione con TFR alla previdenza integrativa è previsto un contributo per aziende e lavoratori a carico EBAV, in caso di adesione piena del lavoratore ad un fondo di previdenza integrativa. Il contributo è differenziato nel valore a seconda che i lavoratori che aderiscono con TFR (forma piena) abbiano superato o meno i 35 anni.
Nel primo caso il contributo per le aziende sarà di 200,00 € per le aziende e di 300 per i lavoratori, nel secondo caso sarà di 300,00 € per le aziende e di 400,00 € per i lavoratori.

 

CCRL Area Alimentazione e Panificazione_25.07.2022 (1)

Tags: Alimentazione
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/12/Panificatori.jpg 837 1254 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2022-08-03 08:21:392022-09-09 11:29:39Rinnovato il CCRL del settore alimentazione
Potrebbero interessarti
Non si vive di un solo pane – Marco e Pippo
DPCM del 14 gennaio: le novità per il settore alimentare
EVENTO – La Filiera Agroalimentare come strumento di strategia e garanzia del prodotto
Covid-19 – Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Confartigianato Imprese Padova e Too Good To Go firmano un accordo contro lo spreco alimentare
Vendere on line nel portale di Confartigianato le proprie specialità natalizie

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Settore Edile30 Marzo 2023 - 12:48
  • Bonus Infissi 202330 Marzo 2023 - 07:59
  • ALIMENTARISTI: Fiera ANUGA – Colonia 7/11 ottobre 202329 Marzo 2023 - 15:54
  • Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture dei prodotti tessili29 Marzo 2023 - 15:32
  • Questionario online PLATFORM TO BUSINESS P2B29 Marzo 2023 - 10:53
  • Padova accelera la transizione green29 Marzo 2023 - 10:19
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Chiusura estiva degli uffici di Confartigianato e Upa Servizi Inail ha pubblicato il modello OT23
Scorrere verso l’alto