Rinnovo CCNL Pmi TAC- Chimica Ceramica – Terzo Fuoco
L’accordo è stato sottoscritto da Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, Cna Federmoda, Cna Produzione, Cna Artistico e Tradizionale, Casartigiani, CLAAI e le organizzazioni sindacali dei lavoratori FILCTEM- CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL.
Con le controparti è stato condiviso di erogare ai lavoratori un aumento in busta paga a regime pari a:
– 80 euro per il Livello 3Bis del settore Tessile, Abbigliamento – Moda,
– 95 euro per il Livello D del settore Chimica e Settori accorpati,
– 70 euro al Livello D del Settore Decorazioni in Piastrelle in Terzo Fuoco,
con diverse tranches e decorrenze secondo quanto previsto dall’Intesa, a cui si rinvia.
Inoltre, ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale le parti hanno condiviso l’erogazione di un importo Una Tantum pari a 200 euro da erogarsi in due tranches (aprile-novembre 2022) per tutti i settori interessati. Diversa è invece l’entità dell’Una Tantum per il settore Decorazioni in Piastrelle in Terzo Fuoco: 180 euro da erogarsi in due tranches (aprile-novembre 2022).
Il CCNL rinnovato decorre dal 1° gennaio 2019 e avrà validità fino al 31 dicembre 2022.
Sul fronte del mercato del lavoro le parti – in applicazione di quanto previsto dalla legge di conversione del Decreto Sostegni bis – hanno condiviso di definire ulteriori causali di ricorso al contratto a tempo determinato. Si tratta di causali che si aggiungono a quelle “tassative” introdotte col Decreto Dignità che offrono quindi ulteriori opportunità alle imprese che intendono assumere “a termine”.
E’ stato inoltre integralmente recepito l’Accordo Interconfederale del 17 dicembre 2021 sottoscritto da Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, Claai insieme a CGIL, CISL e UIL. La nuova contribuzione a Bilateralità per le imprese che applicano questo CCNL pertanto ne costituisce parte integrante con decorrenza dal 1° febbraio 2022.