Rinvio entrata in vigore crisi di impresa
L’applicazione del nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza, contenente disposizioni volte a rilevare tempestivamente segnali di crisi o a permettere il superamento di situazioni di insolvenza delle imprese, e che doveva entrare in vigore dal 1° settembre prossimo, viene rinviata al 15 maggio 2022.
Parimenti gli strumenti di allerta, introdotti proprio con lo scopo di prevenire crisi aziendali avranno una decorrenza ulteriormente differita nel tempo ed entreranno in vigore dal 2024.
La normativa prevede inoltre l’introduzione di una serie di nuovi strumenti e l’adozione di nuovi obblighi che coinvolgeranno molti soggetti: imprenditori, professionisti ed enti pubblici: su questa novità saremo più chiari appena saranno pubblicati i decreti attuativi.
Infine un’ultima novità riguarda l’OCRI (Organismo di Composizione della Crisi d’Impresa), costituito presso ogni Camera di Commercio, che di fatto viene soppresso.
Questo organismo viene sostituito con l’introduzione a partire dal 15 novembre 2021 della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa: anche su questa novità saremo più chiari appena saranno pubblicati i decreti attuativi.
Fonte: DL 118 del 6 agosto 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 agosto 2021
Per approfondimenti – Ufficio credito
mail: [email protected] – 049/8206126 (Valter Labio) – 049/8206128 (Barbara Mizzon)