SAIE LAB: Laboratori itineranti del “saper fare”
Si chiama “Laboratori itineranti del saper fare” ed è la nuova iniziativa itinerante di SAIE – La Fiera delle Costruzioni – che, ad ospitare la terza tappa, sarà la città di Padova, il 16 maggio presso Villa Ottoboni, con un focus dedicato al tema dell’Historical BIM. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Università di Padova, ASSOBIM, ANCE Padova, Green Building Council Italia e OICE Confindustria.
Nel corso del 2023, SIAE attraverserà alcuni territori strategici per il settore delle costruzioni, con appuntamenti ad alto contenuto tecnico e formativo della durata di mezza giornata. Ogni incontro sarà dedicato ad una tematica specifica e vedrà il coinvolgimento delle istituzioni, delle associazioni locali, delle imprese e dei professionisti del territorio.
L’appuntamento del 18 maggio a Padova offrirà numerose testimonianze di imprenditori, professionisti e istituzioni che racconteranno la propria esperienza e si confronteranno sull’importanza del “saper fare” attraverso interventi tecnici che riguarderanno la digitalizzazione, la progettazione, la gestione, il monitoraggio e la manutenzione dei beni culturali. Al dibattito sarà affiancata la presentazione di case history, progetti e interventi realizzati sul territorio in ambito Historical BIM.
Al dibattito sarà affiancata la presentazione di dati territoriali dell’Osservatorio SAIE, con le analisi congiunturali e previsionali delle aziende locali appartenenti al mondo dell’industria e delle costruzioni.
Ecco il link alla pagina del sito dedicata all’evento SAIE LAB Padova dove potete trovare i dettagli del programma, le registrazioni per partecipare gratuitamente sono già aperte: https://www.saiebari.it/it/lab/historical-bim-padova/