SANI.IN.VENETO: importanti novità da quest’anno per tutti gli iscritti
Il Fondo si rinnova con una serie di vantaggiose novità, che riguardano le modalità di iscrizione, ora interamente online, i massimali di copertura, le prestazioni ammesse a rimborso e la rete delle strutture convenzionate.
Di seguito una panoramica delle principali modifiche.
SANI IN AZIENDA e SANI IN FAMIGLIA
- Viene eliminato il periodo di carenza assicurativa di tre mesi, la copertura partirà immediatamente dal 1° giorno del mese di sottoscrizione
- La copertura del titolare artigiano comprende ora al suo interno, con massimali in condivisione, eventuale coniuge a carico e figli fino a 24 mesi di età
- La categoria delle protesi viene equiparata dal 2023 a quella dei dipendenti, con copertura fino a 1.000 euro annui
- Si amplia il catalogo delle prestazioni ammesse a rimborso (visita biologo nutrizionista e visita logopedistica, vaccinazioni, diagnosi Trisomia21) e si alzano i massimali di alcune categorie esistenti (lenti e fisioterapia)
Vengono introdotti due PACCHETTI AGGIUNTIVI, DENTAL e DELTALPLUS:
- DENTAL: comprende tutte le coperture BASIC più la categoria CURE ODONTOIATRICHE (già presente per i dipendenti): un massimale di € 500 euro annui con rimborsi singoli di 40 o 50 euro per le cure dentistiche più frequenti, come otturazioni, estrazioni, capsule, curettage, bite notturno ecc.
Il costo è di € 165 per i titolari, € 130 per i familiari (40€ in più rispetto al BASIC) - DENTALPLUS: comprende tutte le coperture BASIC e DENTAL, più le categorie (già presenti per i dipendenti) ORTODONZIA (massimale triennale di € 600) e IMPIANTOLOGIA E PROTESI (50% dell’importo in fattura e un massimale di € 1.000 annui). Il costo è di € 225 per i titolari, € 190 per i familiari (100€ in più rispetto al BASIC).
Per chi nel 2023 risulterà iscritto da almeno 3 anni i pacchetti saranno acquistati con tariffa scontata del 50%.
STRUTTURE CONVENZIONATE
Dal 2023 Sani.In.Veneto ha una propria rete di strutture convenzionate, oltre 200, l’elenco delle quali è consultabile a questo link: https://www.saninveneto.it/convenzioni/
L’iscritto, che avrà preso appuntamento specificando la sua iscrizione a Sani.In.Veneto, in seguito potrà presentare la fattura a portale o presso uno sportello, per richiedere il rimborso.
Tutte le informazioni sono presenti sul sito del Fondo: https://www.saninveneto.it/
Per qualsiasi necessità potete contattare il nostro Sportello Sani.In.Veneto scrivendo una mail a [email protected] o chiamando il numero 049 8206331