Sani.in.Veneto. Venerdi 30 ottobre presentazione bilancio sociale
Nelle fasi più acute dell’emergenza “Covid 19”, il sistema sanitario pubblico ha diminuito quasi del tutto gli interventi di medicina ospedaliera ordinaria non legati alla pandemia. Come soddisfare, allora, il fabbisogno sanitario di questi “esclusi” aiutando nel modo migliore chi è iscritto?
Venerdì 30 ottobre, alle ore 09:20, il fondo integrativo regionale Sani.In.Veneto cercherà di rispondere a questo e ad altri interrogativi nell’evento online Presentazione Bilancio sociale SANI.IN.VENETO 2019. Considerati i grandi cambiamenti avvenuti nell’ultimo anno, il Fondo ha deciso di organizzare una diretta youtube dal Crowne Plaza di Padova in cui approfondirà il ruolo dei servizi sanitari integrativi nell’era post Covid, illustrerà i risultati raggiunti negli ultimi anni e presenterà i nuovi progetti.
Con il sistema pubblico pesantemente investito dai problemi relativi a gestione del virus, infatti, spetta al secondo pilastro sanitario supplire al blocco della sanità ordinaria. «A metà marzo, con l’avvio dell’emergenza, Sani.In.Veneto ha dato il via ad una serie di importanti iniziative a sostegno delle imprese artigiane e dei lavoratori del Veneto, attivando interventi dal valore complessivo superiore al milione di euro» dichiara il Presidente Antonio Morello. «Adesso intendiamo continuare il cammino intrapreso introducendone delle altre, che si aggiungono alle già presenti agevolazioni sul versamento dei contributi, le estensioni delle tutele e il supporto psicologico individuale e in azienda».
Tra gli ospiti dell’evento ci saranno il Direttore Local Area Network Luca Romano con “Lo scenario del Veneto e i fabbisogni”, Marianna Cavazza (Osservatorio dei consumi privati in sanità dell’Università Bocconi di Milano) con “La sanità territoriale e il ruolo dei fondi sanitari”, Stefano Castrignanò (Italian Welfare) con “L’attività dei fondi sanitari e le innovazioni di Sani.In.Veneto” e Mirco Casteller (Veneto Welfare) con “La valorizzazione delle strutture di welfare del territorio”.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi on line cliccando qui
Questa la locandina con il programma della giornata