Scelte finanziarie e rapporti con le banche
Accrescere le competenze finanziarie degli imprenditori: è questo l’obiettivo dell’iniziativa, organizzata da Banca D’Italia in collaborazione con le principali associazioni artigiane tra cui Confartigianato,
Il programma del progetto, dal titolo “Scelte finanziarie e rapporti con le banche”, prevede una formazione online e una formazione in aula, è suddiviso in quattro percorsi:
1. La finanza della piccola impresa. Si parlerà di bilancio, equilibri e indici di gestione, investimenti, indebitamento e business plan.
2. Il rapporto con la banca. Verranno illustrate le norme che regolano l’attività bancaria, i criteri di valutazione del merito creditizio, i contratti e le garanzie per le PMI.
3. La gestione delle difficoltà finanziarie. Si approfondiranno i segnali che mostrano alle banche una difficoltà finanziaria del cliente, le conseguenze del deterioramento e la rinegoziazione delle condizioni.
4. Centrale dei rischi, pagamenti e strumenti di tutela. L’ultimo percorso è dedicato alla Centrale dei rischi, ai pagamenti e agli strumenti di tutela della clientela.
Confartigianato Imprese Padova ha definito l’avvio del percorso formativo con il modulo 1, quello sulla finanza.
La parte online sarà svolta in autonomia dagli imprenditori, semplicemente seguendo alcune videolezioni. Sarà possibile interrompere e riprendere il video ogni volta che volete, nel rispetto dei vostri impegni lavorativi.
Per la formazione in aula, invece, è fissato un incontro Martedì 31 maggio p.v. dalle ore 20.30 alle ore 22.30 con i referenti dell’Ufficio Credito, che faranno sintesi, anche con esempi pratici, su quanto svolto on line. Seguiranno i dettagli organizzativi.
Il percorso è totalmente gratuito con iscrizione obbligatoria entro il 20 maggio.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattare l’Ufficio Credito tel. 049/8206128 – [email protected].