I servizi e i contributi erogati dalla Bilateralità dell’artigianato veneto.
EBAV
L’Ente Bilaterale Artigianato Veneto (E.B.A.V.) nasce nel 1989 quale strumento di attuazione degli accordi interconfederali tra le Associazioni Artigiane del Veneto (Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani) e i Sindacati del Veneto (CGIL, CISL e UIL) allo scopo di promuovere lo sviluppo e il consolidamento nel Veneto delle imprese e del lavoro artigiano, erogando diverse forme di sussidi economici attraverso vari servizi dedicati alle aziende artigiane e ai loro dipendenti.
Per informazioni sui Servizi E.B.A.V. è possibile consultare nel catalogo on line tutte le Schede Servizio con le specifiche e i requisiti previsti e i Moduli per fare la richiesta del contributo.
A questa pagina è disponibile lo Scadenziario 2022.
Lo Sportello E.B.A.V. di Confartigianato Imprese Padova fornisce informazioni, supporto e consulenza alle imprese sui Servizi offerti dall’Ente ed ha il compito di presentare le domande di contributo, verificandone la correttezza e l’accoglimento successivamente al loro inoltro.
Le domande di contributo delle Aziende (moduli di tipo “A”), firmate e complete degli allegati richiesti, dovranno essere inviate all’indirizzo mail [email protected]
I Dipendenti, per informazioni e la gestione delle loro pratiche (moduli di tipo “D”), dovranno rivolgersi agli Sportelli EBAV delle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori (CGIL, CISL e UIL). L’elenco degli Sportelli dipendenti è presente a questo link
Per maggiori informazioni
Sportello EBAV Confartigianato Imprese Padova
tel.049/8056905
e-mail: [email protected]