Internazionalizzazione: i servizi di Confartigianato
In un contesto sempre più competitivo e dove la concorrenza non è più tra singole imprese, ma tra sistemi paese, l’internazionalizzazione, per alcuni settori, può rappresentare la risposta per l’individuazione di nuovi partner commerciali e per la crescita del proprio fatturato.
Per far fronte alle diversificate e crescenti richieste di informazione e di supporto tecnico, ma anche per orientare, stimolare, supportare, promuovere ed incrementare l’attività delle aziende sui mercati esteri, il Servizio Internazionalizzazione, anche avvalendosi della competenza di professionisti esterni, offre i seguenti servizi e consulenze:
- Elaborare la migliore strategia per i mercati esteri;
- scegliere i partner bancari più appropriati;
- individuare la fiera più adeguata alle proprie ambizioni e dimensioni aziendali, e avere l’assistenza per presentarsi in maniera ottimale;
- Organizzazione e partecipazione di eventi b2b, workshop e seminari di approfondimento;
- migliorare il proprio profilo reputazionale sui social;
- creare un sito adeguato per crescere nell’e-ecommerce
- assistenza sui bandi pubblici per l’internazionalizzazione
- consulenza per contrattualistica, dogane e fiscalità internazionale
- Formazione del team aziendale
- Servizio di Temporary Export Manager