MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
Il Mercato Elettronico della PA (MEPA) è un mercato interamente virtuale in cui le Amministrazioni acquirenti ed i potenziali Fornitori “abilitati”, si incontrano, negoziano e perfezionano on-line contratti di fornitura, per valori inferiori alla soglia comunitaria.
I vantaggi per le imprese nell’utilizzo del MEPA
- utilizzo gratuito del servizio di fatturazione elettronica: le PMI abilitate al MEPA possono usufruire del servizio di fatturazione elettronica (e conservazione sostitutiva), anche per transazioni non effettuate nel MEPA;
- ampliamento del mercato potenziale nell’ambito della PA, della visibilità della propria offerta e rafforzamento della presenza a livello territoriale;
Vai nel sito e guarda tutte le PA che utilizzano il MEPA per i propri acquisti
Cosa puoi vendere con il MEPA
i beni e servizi acquistabili e vendibili tramite Mepa sono organizzati in Categorie merceologiche
Vai nel sito e guarda tutti i beni e servizi per cui puoi richiedere l’abilitazione.
Cosa serve per abilitarti al MEPA
Condizione necessaria per potersi abilitare occorre inoltre avere un PC, la connessione ad Internet e la firma digitale.
Per aiutare le imprese ad abilitarsi, Consip e Confartigianato Padova hanno attivato sul territorio uno Sportello al quale le imprese possono rivolgersi per ricevere spiegazioni sulle modalità di utilizzo del MEPA, presentare la domanda di abilitazione ed essere assistite, anche in seguito, per operare in tale mercato virtuale.
SPORTELLO MEPA – CONFARTIGIANATO PADOVA
Massimo Campello – Padova, p.zza De Gasperi, 22 – tel. 049 8206368
mail: massimo.campello@upa.padova.it
Per capire come funziona il portale e per informazioni su corsi di formazione sul portale MEPA, contattate mepa@upa.padova.it