• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Assistenza tributaria, contabile, amministrativa
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Assistenza tributaria, contabile, amministrativa
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Settore edilizia

Settore edilizia

9 Marzo 2022

Il 3 febbraio scorso è stato siglato il contratto regionale del settore edilizia, dopo una trattativa durata oltre un anno.
Sono stati rivisti numerosi istituti contrattuali sia di ordine economico che normativo.
La vera novità riguarda proprio la parte economica con l’introduzione dell’Elemento Variabile Regionale.
Proprio grazie a questo strumento la parte economica prevista in aumento, scatta solamente se gli indicatori economici regionali del settore sono positivi. E quindi l’aumento del costo del lavoro avviene solo in concomitanza di una congiuntura economica favorevole per le imprese del settore. Di fatto nessun aumento strutturale.


E’ stato introdotto anche per questo settore il premio di risultato aziendale. Nel concreto è stata prevista una procedura per la quale, le imprese che lo vogliono fare, possono prevedere parametri organizzativi o di risultato, raggiunti i quali erogare premi al personale dipendente.
Sono state introdotte anche due nuove prestazioni per le imprese.
La prima in ordine a incentivi a fronte di assunzioni di giovani e la seconda che prevede un sostegno per investimenti a fronte di impegni di spesa per acquisto di macchinari e infrastrutture con una maggiore premialità nel caso di interventi a favore della sicurezza in cantiere.
Sono stati infine adeguati i parametri economici, fermi al CCRL del 2008 e del 2014, in ordine alla mensa, al trasporto e alla trasferta. Anche in questo caso l’impatto economico nei confronti delle aziende è stato attutito perché spalmato su due annualità.
Il lavoro è stato seguito oltre che dal Presidente della categoria, da una speciale commissione contratto per l’edilizia, composta da funzionari e dirigenti delle categorie dell’edilizia delle varie provincie e dai componenti della Commissione Tecnica Lavoro.

EDILIZIA ACCORDO VENETO PREMIO DI PROD. DETASS

EDILIZIA CCRL 3.2.2022

Scopri di più sul nostro servizio di elaborazione buste paga e assistenza nella gestione del personale

Tags: Edilizia, Paghe e Amministrazione del personale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/10/Durc.jpg 836 1254 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2022-03-09 12:26:292022-05-18 09:16:40Settore edilizia
Potrebbero interessarti
Tutto quello che devi sapere per diventare Maestro Artigiano
Iniziativa per contrastare l’obbligo della SOA
Edilizia
Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati
Cessione del credito, superbonus
Rinnovo cariche sociali: scopri tutti gli eletti

Ricerca veloce

Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Cittadella Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda News in evidenza Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Tra scienza, cucina e ristorazione: un confronto sulle intolleranze alimentari28 Novembre 2023 - 11:06
  • Lavoro in evoluzione: le opportunità del futuro tra tecnologia e sostenibilità 28 Novembre 2023 - 08:07
  • Workshop – Dove sono finiti i giovani? L’integrazione intergenerazionale27 Novembre 2023 - 10:31
  • Natale di luci e desideri24 Novembre 2023 - 14:34
  • Confartigianato Imprese Padova accanto alle donne, sempre, con i valori dell’impresa e del lavoro24 Novembre 2023 - 13:52
  • Community: trova il tuo fornitore locale con Confartigianato Imprese Padova24 Novembre 2023 - 10:22
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Professione autoriparatore: la manutenzione dei veicoli ibridi ed elettrici...Rinnovo CCNL Pmi TAC- Chimica Ceramica – Terzo Fuoco
Scorrere verso l’alto